Isola di Capo Rizzuto (KR) – Cento volontari, tra i quali apneisti F.I.P.S.A.S., addetti di protezione civile di I.C.R. hanno dato vita, nel trascorso fine settimana, ad una giornata all’insegna della tutela ambientale in collaborazione con la Guardia Costiera di Crotone.
Hanno infatti recuperato dal fondo marino e dalla spiaggia oggetti inquinanti tra i quali decine di pneumatici, anche di camion, rottami e plastiche con potenziali altamente distruttivi per la flora e la fauna degli habitat marini.
Grande merito ache per il grande significano della manifestazione osservata dai bagnanti e dai turisti a grande esempio di sensibilità ecologica diffusa nella comunità.
Il successo è stato altresì di risonanza nazionale poichè la stessa associazione sportiva Fipsas e la Capitaneria l’hanno svolta oltre all’Area Marina protetta di Capo Rizzuto, anche in altre 7 pregevoli luoghi marini del mare Italiano.
La Capitaneria di porto di Crotone e la Protezione civile di Isola Capo Rizzuto hanno partecipato fattivamente all’evento.
Meritano un plauso i partecipanti e gli organizzatori di Associaz. Fipsas Isola Ambiente Calabria “Andrea Scimone” e il Prof. Claudio Matteoli della Fipsas nazionale e il Comando Generale della Guardia Costiera, per un mare più pulito e più sicuro.


Articoli Correlati:
Isola di Capo Rizzuto (KR) - Al via la ricca stagione del Teatro Eraclea
Lavoro, ancora braccianti in nero nei campi crotonesi
Isola di Capo Rizzuto (KR) - Marinella, interventi per un milione di euro
Isola di Capo Rizzuto, progettare insieme la città: incontro con il Terzo Settore e le Comunità Reli...
Isola di Capo Rizzuto, lotta al Covid-19: premiato il Comune e la Polizia Locale
(VIDEO) Cane finisce in un dirupo: dopo diverse manovre messo in salvo dai VdF