Cirò marina - Alla Tenuta Iuzzolini il primo Gaglioppo affinato come ai tempi della Magna Grecia

Un progetto che riscopre le origini millenarie della viticoltura calabrese, puntando su un metodo di affinamento naturale e sostenibile

A cura di Redazione
07 luglio 2025 11:00
Cirò marina - Alla Tenuta Iuzzolini il primo Gaglioppo affinato come ai tempi della Magna Grecia -
Condividi

Cirò Marina - “A partire dalla vendemmia 2025 inizieremo a utilizzare le anfore per il nostro primo Gaglioppo, il primo rosso affinato in anfora”. Con queste parole Pasquale Iuzzolini annuncia una svolta significativa per Tenuta Iuzzolini, storica azienda vitivinicola del cuore della Calabria, che si prepara a inaugurare un nuovo capitolo della propria produzione ispirato alle radici più profonde della civiltà enologica mediterranea.

Ma non è solo un ritorno alla storia: l’innovazione, nella tenuta, è di casa. Le anfore in terracotta utilizzate dall’azienda non sono semplici contenitori del passato, ma strumenti di vinificazione tecnologicamente avanzati, progettati per garantire affinamento a lungo termine e preservazione delle qualità organolettiche del vino. L’equilibrio tra antichità e modernità si esprime nella porosità naturale della terracotta, che consente una micro-ossigenazione controllata, senza cedere nulla in precisione e stabilità. "Non basta raccontare la gloria della Magna Grecia – spiega Iuzzolini – bisogna ispirarsi concretamente ai saperi antichi per restituire al vino quella purezza e autenticità che il nostro passato ci ha trasmesso".

La scelta della vinificazione in anfora rappresenta quindi molto più di una sperimentazione tecnica: è una filosofia produttiva. Un atto d’amore verso la terra di Cirò, dove la viticoltura è da sempre parte integrante della cultura locale. Un gesto che coniuga memoria storica e ricerca della qualità più autentica, proiettando l’identità calabrese verso nuovi orizzonti.

Ogni anfora è realizzata artigianalmente e pensata come uno scrigno prezioso: nessuna interferenza meccanica o aromatica, solo il tempo e la materia a dialogare con il vino. Il primo Gaglioppo affinato in anfora sarà, così, l’espressione più sincera di un territorio che, ancora una volta, scommette su se stesso.

In un mercato sempre più orientato all’omologazione, Tenuta Iuzzolini sceglie la strada della differenza, della lentezza e della profondità. Una sfida coraggiosa, che sa di storia, di eleganza e di futuro.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk