Cirò Marina celebra l’eccellenza, il Lions Club premia tre figli illustri della città

Cirò Marina - Sabato 14 giugno 2025 a Cirò Marina, presso Palazzo Porti, il Lions Club Cirò Krimisa...

A cura di Redazione
16 giugno 2025 10:00
Cirò Marina celebra l’eccellenza, il Lions Club premia tre figli illustri della città -
Condividi

Cirò Marina – Sabato 14 giugno 2025 a Cirò Marina, presso Palazzo Porti, il Lions Club Cirò Krimisa, presieduto da Serafina Sammarco per l’anno sociale 2024–2025, ha tenuto una serata di grande valore culturale e civile, celebrando ufficialmente la prima edizione del Premio “Eccellenza e Prestigio”, nato per rendere omaggio a tre personalità originarie di Cirò Marina che, con brillanti carriere nei settori della medicina, della giustizia e dell’economia, si sono distinte a livello nazionale e internazionale: il Cardiologo Dott. Cataldo Palmieri, il Questore Dott. Giampietro Lionetti e il Manager Dott. Pasquale Cataldi. Tre percorsi diversi ma ugualmente straordinari, segnati da competenza, integrità e passione.

Questo Premio rappresenta il coronamento di un intero anno di attività culturali promosso dal club, avviato in occasione del centenario del ritrovamento degli scavi del Tempio di Apollo Aleo, dichiara orgogliosamente la presidente Sammarco: un evento celebrativo di grande emozione e orgoglio condiviso, che Lei ha fortemente voluto scegliendo di dedicare l’anno sociale alla valorizzazione del patrimonio culturale, storico e vitivinicolo del territorio, con la ricostruzione di un progetto che unisce memoria, ricerca e innovazione comunicativa, come ha confermato nel suo intervento il sindaco di Cirò Marina e presidente della Provincia di Crotone, Sergio Ferrari, che ha lodato le iniziative dei Lions ed in particolare il progetto “Cirò Terra Mediterranea”, ideato e curato dalla stessa presidente e presentato durante la cerimonia: una mostra composta da 12 pannelli che raccontano la storia archeologica e vitivinicola di Cirò, dalle origini di Krimisa alla tradizione delle viti aminee, un’opera di sintesi e bellezza visiva che valorizza il territorio con uno sguardo contemporaneo.

All’evento ha preso parte un folto pubblico ed è stato arricchito dalla partecipazione di numerosi soci, amici e rappresentanti delle istituzioni civili e militari, tra cui il capitano della Compagnia dei Carabinieri Martina Loiacono, il comandante della stazione Antonio Calbi e il commissario Giuseppe Russo della Questura di Crotone. A portare il saluto del mondo lionistico sono intervenuti il past governatore del Distretto Lions 108 YA, Pasquale Bruscino, il presidente della X circoscrizione, Domenico Magro e il presidente della zona 23, Giovanni Scarpino.
Un service poliedrico, ulteriormente impreziosito dalla realizzazione di un’audioguida ufficiale donata al Museo Civico, strumento prezioso per diffondere cultura, raccontando la nostra storia e l’immenso patrimonio locale a visitatori, studenti e turisti, portata a termine con la collaborazione di Massimo Lomonaco, intervenuto con la presidente dell’associazione Vivavisione Asp Margherita Lettirei, e curata dal socio Lions Mario Patanisi, responsabile del service per il progetto culturale, a cui è andato il ringraziamento della presidente, unitamente al responsabile del service del premio alle eccellenze, Francesco Colicchio, e a tutti i soci del Lions club Cirò KRIMISA che hanno reso possibile la realizzazione di un evento oltremodo straordinario. Non ha tralasciato di ringraziare il suo staff, la presidente, che ha lodato l’eleganza e l’attenzione della cerimoniera, Vincenza Alessio Librandi e l’impegno dell’addetto stampa Filomena Zungri per l’ottimo lavoro di divulgazione dell’evento.

Emozionati e orgogliosi, i tre premiati, che oltre ad un contributo artistico firmato dalla nostra amata pittrice Berenice Russo, hanno ricevuto una originale miniatura artigianale che riproduce le fondamenta del Tempio di Apollo Aleo, realizzata dalla socia Lions Jessica Fontana per Pucci Gioielli, con una e tecnica innovativa, mirata a celebrare la storia, l’arte e l’identità della nostra terra, hanno condiviso con la comunità parole intense di gratitudine, sottolineando la gioia e l’importanza di essere tornati a Cirò Marina per ricevere un riconoscimento che unisce memoria, identità e prestigio, ma soprattutto calore umano e ammirazione.

Con questa iniziativa, il Lions Club Cirò Krimisa ha scritto una pagina nuova e significativa nella narrazione del territorio, celebrando l’eccellenza come valore condiviso e fondante.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk