Cirò Marina e Olympia unite da un patto di gemellaggio firmato in Grecia

Siglata un’intesa tra le due città per valorizzare radici comuni, cultura, turismo e cooperazione

A cura di Redazione
12 ottobre 2025 19:00
Cirò Marina e Olympia unite da un patto di gemellaggio firmato in Grecia -
Condividi

È stato firmato ieri in Grecia l’accordo di gemellaggio tra la Città di Cirò Marina e la Città di Olympia, storica località ellenica conosciuta in tutto il mondo come culla delle antiche Olimpiadi. L’intesa, sottoscritta in Italia dal sindaco Sergio Ferrari e controfirmata in Grecia dal sindaco di Olympia, Aristidis Panagiotopoulos, consolida i legami costruiti nel corso dell’ultimo anno tra le due comunità.

Il progetto si fonda su valori e storia comuni, e su una visione condivisa di sviluppo sostenibile, inclusivo e culturalmente avanzato. Rientra nel programma europeo #CERV, che promuove la cooperazione tra territori europei e prevede ambiti di collaborazione nei settori della valorizzazione del patrimonio culturale, turismo e sport, protezione ambientale, politiche sociali e cooperazione economica e associativa.

A rappresentare il Comune di Cirò Marina in occasione della firma in Grecia sono stati il vicesindaco Piero Mercuri e il consigliere delegato Gianni Notaro, insieme a una delegazione che ha lavorato al progetto nel corso dell’ultimo anno, tra cui l’assessore Andrea Aprigliano e il consigliere Francesco Affatato.

La cerimonia si è svolta nella suggestiva Antica Olympia, all’ombra dei resti del tempio di Zeus, luogo simbolico che richiama l’origine dei giochi olimpici e i profondi legami tra la Grecia e la Magna Grecia italica.

Il gemellaggio si inserisce nel progetto promosso dalla Camera di Commercio Italo-Ellenica, rappresentata in Italia da Fabio Bruno Pisciuneri, che ha preso parte alla delegazione italiana. Coinvolte anche le città di Pyrgos, Andravida-Kyllini e Olimpia per la regione dell’Elide e, per la Calabria, Crotone, Cirò Marina e Squillace.

Il prossimo appuntamento è fissato per il 2026 in Calabria, a 2800 anni dalla prima Olimpiade tenutasi in Grecia nel 776 a.C., in un ideale ponte culturale che unisce passato e presente, Mediterraneo e Europa.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk