Cirò Marina, locale sequestrato dalla Polizia Locale: attività proseguiva nonostante il divieto del Comune

Il locale continuava a ricevere clienti nonostante le ordinanze di sospensione: il titolare denunciato per inosservanza dei provvedimenti comunali.

A cura di Redazione
16 ottobre 2025 14:44
Cirò Marina, locale sequestrato dalla Polizia Locale: attività proseguiva nonostante il divieto del Comune -
Condividi

La Polizia Locale di Cirò Marina ha disposto il sequestro amministrativo di un esercizio di ristorazione che continuava a operare nonostante le ordinanze comunali di sospensione dell’attività.

Il provvedimento è l’esito di un’indagine amministrativa avviata nei mesi precedenti, nel corso della quale erano state rilevate diverse irregolarità nella Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) e anomalie strutturali negli impianti del locale. Tra le principali problematiche, la presenza di una canna fumaria non conforme alle norme di sicurezza e tutela ambientale.

A seguito di tali accertamenti, il Comune aveva emesso specifiche ordinanze di adeguamento e di sospensione dell’attività fino alla regolarizzazione della situazione. Tuttavia, durante un recente controllo, gli agenti hanno constatato che il locale era ancora aperto e regolarmente frequentato da clienti, in palese violazione dei divieti imposti.

Per questo motivo, i vigili hanno proceduto al sequestro amministrativo dell’attività e segnalato il titolare all’Autorità Giudiziaria per inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità, ai sensi dell’articolo 650 del Codice Penale.

L’intervento rientra nei controlli sistematici avviati dal Comando di Polizia Locale per garantire il rispetto delle normative amministrative e di sicurezza sul territorio comunale.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk