Cirò Marina – Erano circa le 13.50 quando nel porto di Cirò Marina gli uomini della Guardia Costiera del locale Ufficio Marittimo venivano allertati dalle urla dei genitori di un ragazzo di 15 anni scomparso improvvisamente dalla loro vista.
Era chiaro sin da subito che si trattava di un incidente. Immediate le ricerche partite da terra, lungo le banchine e i moli foranei del porto, e da mare, anche con l’ausilio di un battello reso disponibile prontamente da un diportista locale, utilizzato dal Comandante del porto per scandagliare nell’immediatezza dei fatti il bacino portuale e le scogliere esterne ai moli foranei.
Dopo pochissimo tempo l’avvistamento da mare. Il ragazzo era nascosto tra gli scogli di protezione esterni al molo foraneo sud, disorientato e ferito al capo e ad una gamba dopo una caduta di circa 7 mt dal muraglione del molo. Difficili le operazioni di recupero poiché l’unità a motore era impossibilitata ad avvicinarsi per la presenza dei grossi massi a protezione del molo. Ma i militari della Guardia Costiera supportati dai Carabinieri della locale Compagnia, anch’essi intervenuti subito per collaborare nelle ricerche, non si sono persi d’animo, dopo essersi calati dal muraglione, non hanno esitato a gettarsi in mare per consentire al ragazzo infortunato di raggiungere l’unità più al largo ed essere così tratto in salvo.
Rientrati in porto, il ragazzo è stato lasciato alle cure del personale del 118, intervenuto nel frattempo con un’ambulanza, per poi essere trasportato presso il Distretto Sanitario di Cirò Marina per ulteriori accertamenti medici. Pare che il ragazzo stesse percorrendo imprudentemente il muraglione dal quale è caduto accidentalmente. Per fortuna solo tanta paura per il giovane ragazzo e per i suoi genitori in una vicenda che poteva avere un epilogo ben più grave se non fossero arrivati subito i soccorsi. La Guardia Costiera coglie l’occasione per ricordare di rispettare i divieti e la cartellonistica presente in area portuale, zona estremamente pericolosa il cui accesso è consentito ai soli operatori portuali in attività lavorativa, ovvero ai fruitori delle banchine portuali destinate al diporto.

Scelti per te
20 Settembre 2023
“Un riconoscimento a chi ha scelto di stare dalla parte giusta»: consegnato il Premio Dodò Gabriele19 Settembre 2023
Crotone, rotatorie in città: non c’è due senza tre18 Settembre 2023
Crotone – Arriva il McDonald’s in città e il Comune gli fa spazio18 Settembre 2023
Crotone – Chiuso il lungomare cittadino per tre giorni18 Settembre 2023
Riserva Naturale del Vergari, Emiliano Cistaro nominato presidente: «Una grande emozione»18 Settembre 2023
Crotone – L’appello della città: “Salviamo il liceo classico Pitagora”
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 21 Settembre 2023
Caro carburante, il Diesel a 2,08 euro nel crotonese

- 21 Settembre 2023
La Regione Calabria sarà tra i protagonisti del Salone Nautico di Genova

- 21 Settembre 2023
Franco Eco firma le musiche del film “InFiniti” da oggi al cinema
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017