Cirò – Una giornata simbolica quella svolta presso Piazza della Legalità e della Libertà nella location di Cirò Superiore venerdì 11 settembre 2020.
Ad andare in scena la cerimonia di piantumazione dell’Albero della Legalità, organizzata da Adriana Colacicco e Gerardo Gatti, co-artefici del Progetto di Vita encomiato del Presidente della Repubblica Italiana e dal Presidente della Repubblica Francese. A presenziare all’appuntamento il Prefetto di Crotone, S.E. dott.ssa Tiziana Tombesi, il dirigente dell’Istituto Omnicomprensivo Giovanni Aiello, il parroco Don Matteo Giacobbe, il Funzionario della Polizia di Stato in rappresentanza del Questore di Crotone la dott.ssa Irene Iuliano e Gabriele Mabor, il Colonnello Gabriele Mabor, Comandante Provinciale Carabinieri Crotone, il Capitano Stefano Martorana Comandante di Stazione dei Carabinieri di Cirò Marina, il Maresciallo Matteo Muraioli Comandante Interinale della Stazione dei Carabinieri di Cirò Superiore in rappresentanza del Maresciallo Ivo Belcufinè Comandante della Stazione dei Carabinieri di Cirò Superiore, il Maresciallo Salvatore Marasco Comandante della Guardia di Finanza di Cirò Marina e in rappresentanza della Marina Militare di Cirò Marina il Maresciallo Salvatore Cambria e il Maresciallo Giuseppe Gatti. A rendere gli onori di casa il primo cittadino di Cirò, l’avv. Francesco Paletta che con la sua amministrazione conduce una lotta per la giustizia e la legalità.
La Cerimonia è stata effettuata per cerca di mantenere vivo il ricordo delle vittime di mafia e dei Servitori dello Stato onorando il ricordo di coloro che hanno pagato con la vita la lotta contro le mafie con fiducia nella Legge e nello Stato con la determinazione nel creare una rete di collaborazione fra le Istituzioni, le Forze dell’Ordine, la Magistratura e i cittadini per affermare la legalità.
Non ci si deve rassegnare solo al semplice ricordo, ma si deve essere esempi di continuità e di legalità sempre. Questo il messaggio emerso durante la cerimonia che ha dato spazio anche agli studenti che hanno fornito le loro intense e partecipate testimonianze.

Scelti per te
23 Settembre 2023
Kimono e cinture nere per misurarsi nella città di Milone: Aldo Brugellis esempio di vita e sport22 Settembre 2023
Crotone, incidente in centro: bambina trasportata a Catanzaro22 Settembre 2023
‘Ndrangheta – 52 custodie cautelari: scoperto scambio elettorale politico-mafioso21 Settembre 2023
Crotone – Paura in centro città: incendio sul balcone di un appartamento21 Settembre 2023
Crotone – Con l’acqua di Congesi vengono a galla tutte le contraddizioni del centrodestra20 Settembre 2023
“Un riconoscimento a chi ha scelto di stare dalla parte giusta»: consegnato il Premio Dodò Gabriele
Articoli Correlati:
Leggi anche
–- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017