Condono Edilizio 2024, ecco cosa si potrà sanare
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha annunciato l’imminente diffusione di un pacchetto di riforme elaborato dal MIT. A darne notizia è SkyTg24.Questo pacchetto, come dichiarato dal di...

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha annunciato l’imminente diffusione di un pacchetto di riforme elaborato dal MIT. A darne notizia è SkyTg24.
Questo pacchetto, come dichiarato dal dicastero in una nota, è composto da una serie di provvedimenti volti a regolarizzare le piccole discrepanze o le irregolarità strutturali. Tale iniziativa risponde alle richieste e alle speranze espresse non solo dalle amministrazioni territoriali, ma anche dalle associazioni e dagli enti del settore edilizio.
Secondo quanto evidenziato dalla nota ministeriale, queste misure sono dirette a sanare le piccole discrepanze o irregolarità strutturali che, secondo uno studio del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, coinvolgono quasi l’80% del patrimonio immobiliare italiano. In particolare, le norme riguarderanno varie questioni, tra cui le discrepanze di natura formale connesse alle interpretazioni ambigue delle leggi vigenti e le discrepanze interne negli edifici, che riguardano modifiche minori apportate dai proprietari come pareti divisorie, soppalchi, eccetera.
Inoltre, si presterà attenzione alle discrepanze che potevano essere regolarizzate al momento dell’intervento originale, ma che oggi non possono essere sanate a causa delle restrizioni della disciplina sulla “doppia conformità”, che impedisce il rilascio di permessi o segnalazioni di conformità per molti interventi nel tempo. L’obiettivo è anche quello di facilitare i cambi di destinazione d’uso degli immobili tra categorie simili.