Contrasto alla povertà abitativa: 10 mln dalla Regione Calabria

L’intervento si inserisce nel quadro normativo delineato dal “Fondo nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione” e dalle misure di contrasto alla povertà abitativa

A cura di Redazione
04 settembre 2025 19:15
Contrasto alla povertà abitativa: 10 mln dalla Regione Calabria -
Condividi

L’assessore al Welfare della Regione Calabria informa che è in corso la predisposizione di un progetto per promuovere l’integrazione sociale delle persone a rischio di povertà o di esclusione sociale, compresi gli indigenti e i bambini, per un impegno finanziario di 10 milioni di euro.

L’intervento – a valere sul Pr Fesr Fse+ 2021/2027 – obiettivo specifico ESO4.12 – si inserisce nel quadro normativo delineato dal “Fondo nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione” e dalle misure di contrasto alla povertà abitativa, rappresentando una modalità di attuazione delle politiche sociali regionali che coniuga efficacia degli interventi e sostenibilità finanziaria, in linea con i principi di sussidiarietà e proporzionalità che caratterizzano l’azione pubblica europea.

Con questo progetto si intende sostenere, nell’intero territorio regionale, le persone indigenti in condizione di disagio abitativo mediante l’erogazione di un contributo economico (bonus) specificamente finalizzato ad affrontare le criticità correlate alla suddetta condizione. Tale sostegno si configura come misura di carattere temporaneo, ma strategico, volto a garantire la continuità abitativa durante le fasi di maggiore vulnerabilità economica del nucleo familiare.

L’intervento si configura quale estensione e completamento organico delle azioni già intraprese, in piena coerenza con le raccomandazioni del semestre europeo e con gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030, contribuendo alla costruzione di un sistema integrato di protezione sociale che risponda efficacemente alle sfide della contemporaneità.

Infatti, proprio alla luce delle evidenze emerse e della situazione di vulnerabilità sociale e materiale che caratterizza il territorio regionale, la Regione, ha inteso rafforzare le attività di contrasto alle disuguaglianze sociali, mettendo in atto, grazie anche all’utilizzo strategico delle risorse Fse+ del Pr Calabria 2021/2027, tre Piani d’azione, attraverso un intervento mirato al contrasto della povertà che genera disagio abitativo, che possono essere consultati ai seguente link:

https://calabriaeuropa.regione.calabria.it/programmazione-2021-2027/attuazione-del-programma/esiti-del-confronto-partenariale-nazionale/

https://calabriaeuropa.regione.calabria.it/programmazione-2021-2027/attuazione-del-programma/esiti-del-confronto-partenariale-nazionale/

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk