Controlli in mare a Ferragosto: sequestri e multe per 6.000 euro a Crotone
La Guardia Costiera sanziona sei conduttori di moto d’acqua per infrazioni e sequestra un acquascooter lungo la costa crotonese

CROTONE – Proseguono i controlli in mare da parte della Capitaneria di porto di Crotone, impegnata nella tutela dei bagnanti e nella prevenzione di condotte illecite legate all’uso degli acquascooter.
Nella giornata di giovedì 14 agosto, lungo il tratto di costa compreso tra San Leonardo di Cutro e Sellia Marina, i militari hanno effettuato una serie di verifiche mirate al corretto utilizzo delle moto d’acqua, specialmente in un periodo di grande affluenza turistica.
Grazie all’impiego di battelli veloci litoranei e di una moto d’acqua in dotazione, sono state accertate numerose violazioni: sei conduttori sono stati sanzionati per un totale di circa 6.000 euro.
Le infrazioni hanno riguardato la navigazione in orari non consentiti, l’uso delle moto d’acqua nella fascia di mare riservata alla balneazione, il mancato utilizzo dei dispositivi di sicurezza obbligatori, come il caschetto, e persino la conduzione senza patente nautica.
Dal mese di giugno, nell’ambito della vigilanza marittima predisposta dalla Guardia Costiera, sono già cinque gli acquascooter sequestrati.
“La salvaguardia della vita umana in mare e la tutela della fascia di balneazione restano priorità assolute – sottolineano dalla Capitaneria – soprattutto nei periodi di massima pressione turistica”.