Convocato il Consiglio Comunale: si parlerà della mancata adesione al progetto Magna Grecia Park

L'incontro è fissato per il 28 ottobre, ben 17 i punti all'ordine del giorno

A cura di Redazione
22 ottobre 2025 10:00
Convocato il Consiglio Comunale: si parlerà della mancata adesione al progetto Magna Grecia Park - Il Magna Grecia Park - Il Tempio di Hera Laciniaa
Il Magna Grecia Park - Il Tempio di Hera Laciniaa
Condividi

Crotone - Ai sensi dell’art. 30 del vigente Statuto Comunale e dell’articolo 46 del vigente Regolamento sul Funzionamento del Consiglio Comunale del Comune di Crotone, è convocato il Consiglio Comunale in sessione ordinaria nonché in seduta pubblica, in presenza, presso la Sala Consiliare “Giovanni Falcone e Paolo Borsellino” in 1a convocazione per giorno 28 ottobre 2025, alle ore 15:30 e, ove occorra, in 2a convocazione per giorno 29 ottobre 2025, alle ore 15:30presso stessa sede, ai fini della trattazione del seguente Ordine del Giorno:

  1. Adeguamento nomine Commissione speciale Pari Opportunità

  2.  Mozione promossa dal consigliere comunale Iginio Pingitore acquisita al protocollo dell’ente al n. 85542 del 02.09.2025 ad oggetto: ripristino e messa in esercizio dei serbatoi comunali in località San Giorgio.

  3.  Interpellanza a risposta orale promossa dal consigliere comunale Iginio Pingitore acquisita al protocollo dell’ente al n. 85546 del 02.09.2025 sul progetto “Magna Grecia Park” e la mancata adesione al progetto da parte del comune di Crotone.

  4. Mozione proposta dal consigliere comunale Andrea Devona, acquisita al protocollo dell’Ente in data 10.09.2025, al n. 88359, riguardante la costruzione di 24 alloggi di edilizia popolare in Via Israele nel comune di Crotone" .(Prop. 58/2025 Sett. 1).

  5. Modifiche al “Regolamento di organizzazione e funzionamento dello sportello unico per le attività produttive” (Regolamento SUAP) approvato con delibera del consiglio comunale n. 70 del 19/11/2013  (Prop. 66/2025 Sett. 2).

  6. Approvazione del nuovo Regolamento per la gestione e l’uso degli Impianti sportivi di proprietà del Comune di Crotone. (Prop. 80/2025 Sett. 2)

  7. Strada Statale n. 106 "Jonica" - Itinerario in variante su nuova sede Catanzaro - Crotone dallo svincolo di Simeri Crichi (CZ) al km 17+020 della SS106 VAR/A allo svincolo di Passovecchio (KR) al km 250+800 della SS106. Stralcio 1° tratto Crotone – Cutro. Lotto 1 - Da Cutro (km 0+000) a Papanice (km 9+000) Sv. Escluso. Accettazione delle indennità.  (Prop. 34/2025 Sett. 5).

  8. Disposizione di pagamento per equivalente agli aventi diritto dell'immobile già confiscato sito in Crotone alla Via Nicola Calipari (Corrado Alvaro), ai sensi dell'art. 46 D.Lgs. n. 159/2011, in esecuzione del Decreto della Corte d'Appello di Catanzaro n. 94/2024. (Prop. 67/2025 Sett. 3).

  9. Approvazione Bilancio Consolidato 2024 ai sensi dell’art.11-bis D.Lgs. n.118/2011. (Prop. 83/2025 Sett. 3).

  10. Accorpamento al demanio stradale di porzioni di terreno utilizzate ad uso pubblico, identificate con le particelle 2149, 2152, 2156 e 2159 del foglio 33 del NCEU del Comune di Crotone. (Prop. 40/2025 Sett. 5).

  11. Riconoscimento debito fuori bilancio in favore della Società Piano San Biagio Wind Farm s.r.l., di cui alla Sentenza n. 412/2022 e alla Sentenza n. 134/2025 della Corte di Giustizia Tributaria di I grado di Crotone (Prop. 57/2025 Sett. 3).

  12. Riconoscimento di debito fuori bilancio a seguito di soccombenza nella sentenza n. 431/2025 del Tribunale di Crotone – sez. civile emessa in data 18.07.2025 ad esito del giudizio civile iscritto al n. 2291/2022 R.G., avente ad oggetto risarcimento danni depositata il 18.07.2025 e non ritualmente notificata all’ente comunale (prop. 103/2025 sett. 7)

  13. Riconoscimento di debito fuori bilancio a seguito di soccombenza nella sentenza n. 455/2025 del Tribunale di Crotone – sez. civile emessa in data 23.07.2025 ad esito del giudizio civile iscritto al n. 1172/2023 R.G., avente ad oggetto risarcimento danni depositata il 23.07.2025 e notificata all’ente comunale il 26.07.2025 mediante posta elettronica certificata come per legge (prop. 109/2025 sett. 7)

  14. Riconoscimento di debito fuori bilancio a seguito di soccombenza nella sentenza n. 178/2025 del Giudice di pace di Crotone emessa in data 26.08.2025 ad esito del giudizio civile iscritto al n. 2565/19 R.G., avente ad oggetto risarcimento danni depositata il 26.08.2025 e notificata all’ente comunale il 04.09.2025 mediante posta elettronica certificata come per legge (prop. 118/2025 sett. 7)

  15. Riconoscimento di debito fuori bilancio a seguito di soccombenza nella sentenza n. 160/2025 del Giudice di pace di Crotone emessa in data 26.07.2025 ad esito del giudizio civile iscritto al n. 2299/2020 r.g. avente ad oggetto risarcimento danni depositata il 26.07.2025 e non ritualmente notificata all’ente comunale (prop. 122/2025 sett. 7)

  16. Integrazione deliberazione di consiglio comunale nr. 138 del 04.10.2023 avente ad oggetto il riconoscimento di debito fuori bilancio a seguito di soccombenza nella sentenza n. 1055/2023 del Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria – sez. prima – emessa in data 07.06.2023 ad esito del giudizio amministrativo iscritto al n. 29/2023 reg. ric. depositata il 20.07.2023 avente ad oggetto l’annullamento della determinazione dirigenziale n. 2478 del 28.12.2022 e notificata all’ente comunale il 22.07.2025 mediante posta elettronica certificata come per legge (prop. 120/2025 sett. 7)

  17. Riconoscimento di debito fuori bilancio a seguito di soccombenza nella sentenza n. 1514/2025 del Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria emessa in data 24.09.2025 ad esito del giudizio amministrativo iscritto al n. 1903/2024 reg. ric., avente ad oggetto il silenzio serbato dal comune in merito alla istanza presentata dalla ricorrente il 10 luglio 2024 depositata il 29.09.2025 e notificata all’ente comunale il 29.09.2025 mediante posta elettronica certificata come per legge (prop. 125/2025 sett. 7)

Il Presidente del Consiglio Comunale

Dott. Mario Megna

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk