Corri a Squillace: primo "bagno di folla" per la Milon Runners
Consueto test precampionato per tante squadre, la “Corri a Squillace” di domenica 4 maggio si conferma manifestazione...

Consueto test precampionato per tante squadre, la “Corri a Squillace” di domenica 4 maggio si conferma manifestazione partecipata e riuscita, alla sua 4° edizione con l’organizzazione della Run for Catanzaro. 200 i partecipanti giunti presso il lungomare di Squillace lido, ad attendere il via in una mattinata relativamente calda, anche se il cielo parzialmente coperto ha leggermente attenuato la sensazione di calura vera e propria.
Nonostante ciò, non sono mancate le sorprese: al via prendono il largo Emanuele Sesti (Libertas Atl. Lamezia) e Charles James Elshaikh (Polisportiva Magna Graecia Cassano), ma a circa metà gara il primo deve abdicare, lasciando strada libera a Elshaikh che si presenta al traguardo in 34:22, davanti ad Antonino Maggisano (Marathon CS) e Mattias Rizzotto (Scuola Atletica Krotoniate).
Tra le donne, classico monologo di Francesca Paone (Hobby Marathon Catanzaro), che prevale sulla compagna Manuela Foresta e Rosa Ciccone (Atletica Barbas). Da segnalare la prestazione maiuscola dell’atleta Pietro Cosimo della Fiamma Atl. Catanzaro, autore del nuovo record regionale SM60 in 37:37, sottraendolo proprio al precedente detentore Vincenzo Lumicisi oggi 2° cat. La Milon Runners si è presentata per primo “bagno di folla”, che contiamo di riproporre con la solita frequenza. 21 atleti presenti, seconda società più numerosa: un fuoriclasse su tutti, il giaguaro Pietro D’Oppido, reduce a solo una settimana dalla Padova Marathon e capace di far girare le gambe e le lancette a 38:14; prova di solidità e robustezza per Luciano Compagnone, ottimo sub 45’ con progressione esplosiva; tempo di livello anche per Davide D’Oppido, di poco sopra i 45’ e 1° cat. PM. Piccoli giaguari crescono.
A seguire il resto dello stormo, con Francesco Mungari, Giuseppe Cimini, Giovanni Iedà, Bruno Stillo, Francesco Parretta, Salvatore Blaconà, Walter Cortese, Andrea Marino, Giovanni Scaccianoce, Maurizio Carrozza, Pierpaolo Cortese, Antonio Pizzuti, Domenico Fuoco, Salvatore Perna, Ruggero Capuano. Prestazioni speciali per le girls: pb per Maria Scida e Angela Sammarco, esordio assoluto per Ester Perziano. A conferma di come in ogni gara vi sia sempre una storia da vivere e raccontare, celebrando sempre il ritrovarsi insieme, in attesa della prossima data.