Cotronei, arrivato il progetto respiro: un aiuto concreto per chi cura i più fragili

Il progetto mira a sostenere i caregiver familiari, cioè coloro che ogni giorno si prendono cura di persone anziane, disabili o non autosufficienti

A cura di Redazione
10 ottobre 2025 19:00
Cotronei, arrivato il progetto respiro: un aiuto concreto per chi cura i più fragili  -
Condividi

Cotronei - È attivo il progetto “Respiro”, sostenuto da Fondazione CON IL SUD e gestito da CO.RI.S.S. (Cooperative Riunite Socio Sanitarie) con il contributo di Sabir, Movimento Famiglie Autismo Crotone, Protezione Civile di Caccuri e Comune di Mesoraca.

A darne notizia è il Comune di Cotronei.

Il progetto mira a sostenere i caregiver familiari, cioè coloro che ogni giorno si prendono cura di persone anziane, disabili o non autosufficienti.

In sostanza, si offre loro sollievo, formazione e supporto. Sono previsti due “Spazi Respiro”, luoghi accoglienti e informali situati nelle sedi di CO.RI.S.S. (a Santa Severina) e Sabir (a Crotone), dove i caregiver potranno ricevere assistenza psicologica, legale e amministrativa, partecipare a gruppi di auto mutuo aiuto, accedere a corsi di primo soccorso, disostruzione e cura personale, e ricevere fisioterapia, trasporto sanitario e assistenza domiciliare ed educativa.

Chiunque sia interessato potrà accedere al servizio rivolgendosi ai Servizi sociali del Comune di Cotronei, che faranno da tramite con gli enti gestori del progetto.

L’Amministrazione rivolge inoltre un appello ai medici di base affinché segnalino alle famiglie e alle persone in condizione di fragilità questa importante opportunità, così da favorire l’incontro tra chi ha bisogno di aiuto e chi può offrirlo.

L’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Antonio Ammirati, rinnova il proprio impegno di vicinanza e sostegno verso le persone più deboli e fragili, nella convinzione che una comunità è moderna soltanto quando nessuno viene lasciato solo.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk