Cotronei, blitz dei Carabinieri in un’azienda agricola: denunciato imprenditore

Controlli nel settore agricolo: gravi violazioni su sicurezza e lavoratori irregolari. L'operazione coordinata dalla Procura di Crotone

A cura di Redazione
05 agosto 2025 07:27
Cotronei, blitz dei Carabinieri in un’azienda agricola: denunciato imprenditore -
Condividi

 Nella mattinata del 1° agosto 2025, i Carabinieri della Stazione di Cotronei, insieme ai militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro (NIL) di Crotone, hanno effettuato un controllo mirato in un’azienda agricola operante nel settore dell’allevamento bovino.

L’attività ispettiva si inserisce nella campagna straordinaria contro le irregolarità nel settore agricolo, disposta a livello provinciale e svolta sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Crotone, guidata dal procuratore Domenico Guarascio.

Mancata sorveglianza sanitaria e lavoratori irregolari

Durante l’ispezione sono emerse gravi violazioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, in particolare la mancata sorveglianza sanitaria dei dipendenti (violazione dell’art. 18, comma 1, lett. g) del D.Lgs. 81/2008). Per questo motivo, il titolare dell’azienda è stato denunciato in stato di libertà.

Sono inoltre state riscontrate irregolarità nell’impiego di manodopera, con lavoratori privi di regolare contratto. Complessivamente, sono state elevate sanzioni amministrative per 19.500 euro, in base al D.L. 12/2002 e al D.Lgs. 81/2008.

Attività sospesa fino alla regolarizzazione

A fronte delle violazioni accertate, l’attività imprenditoriale è stata sospesa, e potrà riprendere solo dopo l’avvenuta regolarizzazione delle posizioni lavorative e il pagamento delle sanzioni comminate.

Impegno per la legalità nel settore agricolo

L’operazione conferma l’azione sinergica dei Carabinieri territoriali e dei reparti specializzati, come il NIL, nel garantire un controllo capillare del territorio e il rispetto delle normative sul lavoro. L’obiettivo è chiaro: contrastare il lavoro nero, migliorare la sicurezza e promuovere la legalità in un comparto strategico come quello agricolo.

I controlli proseguiranno nei prossimi mesi in tutta la provincia, nell’ambito di un’azione coordinata di prevenzione e repressione, sotto la costante direzione della Procura della Repubblica di Crotone.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk