Cotronei - Il vicesindaco Benincasa rimosso: «Mai venuto meno al rispetto dei ruoli e delle persone»
Dopo la revoca dell'incarico da parte del sindaco Ammirati si spacca la maggioranza e si propsetta un nuovo gruppo di opposizione

Cotronei - Il sindaco Antonio Ammirati (Forza Italia) ha revocato l’incarico di vicesindaco e assessore comunale a Pierluigi Benincasa, aprendo ufficialmente una frattura all’interno della maggioranza. A poche ore dall’atto, è arrivata la reazione compatta di Benincasa e dei due assessori uscenti Elisabetta Fragale e Antonio Bevilacqua: i tre hanno annunciato la costituzione di un nuovo gruppo di opposizione, denunciando una situazione definita “di stallo” e chiedendo le dimissioni del sindaco.
Attraverso un comunicato molto duro, il gruppo “Svolta la Carta” parla di una «crisi politica e amministrativa profonda», accusando il primo cittadino di avere paralizzato l’azione di governo con un gesto «improvviso e inaspettato» che ha spiazzato non solo la giunta, ma anche la comunità.
«Non è accettabile – si legge nella nota – che un’amministrazione si disfi in questo modo, perdendo la sua capacità di agire e di dare risposte concrete ai bisogni dei cittadini».
E ancora: «La decisione di azzerare l’operato del vicesindaco, alla luce della contrarietà della sua giunta, dimostra la totale incapacità di garantire la stabilità necessaria per governare».
Il gruppo ha quindi chiesto «con fermezza le immediate dimissioni del sindaco Ammirati» e l’apertura di una nuova fase politica che consenta ai cittadini di scegliere «una squadra capace di affrontare le sfide che ci aspettano».
Dal canto suo, Pierluigi Benincasa ha ripercorso in una nota i quasi quattro anni da vicesindaco ringraziando tutti i soggetti istituzionali, i colleghi di giunta e i cittadini con cui ha collaborato.
«Ho appreso del decreto di revoca con rammarico – scrive –. In questi anni ho lavorato con spirito di servizio e lealtà. Non sono mai venuto meno al rispetto dei ruoli e delle persone».
Benincasa sottolinea di non aver ricevuto motivazioni “politiche” per la revoca e che «le questioni sollevate nulla hanno a che fare con i miei risultati amministrativi».
Un passaggio significativo riguarda il metodo e il tempismo della decisione: «Esprimo dissenso per le modalità e per il momento in cui è arrivata, a ridosso delle elezioni regionali. Mi sarebbe piaciuto – ha aggiunto – concludere alcune opere e progetti ai quali tenevo».
Confermata la sua permanenza in Consiglio Comunale, dove continuerà «a rappresentare i cittadini che gli hanno dato fiducia».
Benincasa ha poi ringraziato pubblicamente Fragale e Bevilacqua, parlando di una squadra unita da rispetto e dialogo, e anticipato che “nei prossimi giorni saranno dette molte altre cose”.