Covid, l’antivirale sarà prescritto dal medico di base. Quando prenderlo e a chi spetta

Covid, l’antivirale sarà prescritto dal medico di base. Quando prenderlo e a chi spetta

«Arriveremo al prossimo richiamo con un vaccino adattato, con o senza virus influenzale, in autunno». Così il direttore dell’Aifa Magrini in conferenza stampa al ministero della Salute spiegando: «Da decidere se vaccineremo tutta la popolazione o solo over 50 o 60». Il presidente del Css Locatelli sottolinea:«Negli anziani una seconda dose di richiamo dà un fattore di protezione 4 volte maggiore rispetto a chi ha solo 3 dosi”.E Rezza su nuovi vaccini “adattati”:durante l’estate valutazione Ema».

Intanto si va verso la prescrizione degli antivirali dal medico di base, una decisione di grandissimo rilievo in questa fase della pandemia che viene accolta con grande sostegno dalla Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie-SIMG. Paxlovid e Molnupiravir, pur avendo dato prova di una certa efficacia nel prevenire lo sviluppo della malattia grave, finora sono stati notevolmente sottoutilizzati, limitando le risorse disponibili contro la pandemia.

Tra le difficoltà riscontrate, anche l’importanza di un immediato utilizzo, con l’assunzione entro cinque giorni dal tampone positivo; una tempistica spesso rallentata dalla complessità delle procedure di prescrizione. Con questo provvedimento diventa possibile individuare tempestivamente i pazienti vulnerabili ai quali somministrare immediatamente il farmaco entro le primissime ore dal contagio.

«Il ruolo dei medici di famiglia si può rivelare determinante- sottolinea Claudio Cricelli, presidente SIMG– I pazienti vulnerabili, fragili, anziani e i soggetti a rischio sono ben noti ai loro Medici di Medicina Generale e grazie al loro intervento saranno trattati immediatamente a casa senza alcuna trafila burocratica ed inutili dannose attese. La SIMG dunque plaude alla decisione del ministro Roberto Speranza e della Commissione Tecnico Scientifica dell’AIFA”.

Nel giro di poche ore provvederemo a distribuire un’informazione approfondita e capillare a tutti i MMG italiani attraverso strumenti di informazione e formazione, video tutorial ed implementazione nelle cartelle cliniche di tutte le soluzioni che garantiscano una prescrizione appropriata e rigorosa a tutti i pazienti che debbano ricevere i farmaci antivirali. Abbiamo l’obiettivo di abbattere ricoveri, le terapie intensive e i decessi grazie all’impiego immediato di farmaci come gli antivirali, di cui il nostro Paese si è tempestivamente dotato», conclude Cricelli.




Articoli Correlati: