Si avvicina la data della fine dello stato di emergenza ma continua il monitoraggio sull’andamento della pandemia che non arresta la sua corsa. Rimangono ancora alti i contagi anche se cambia qualcosa nell’età dei contagiati.
Secondo gli ultimi numeri forniti dall’ìIstituto Superiore di Sanità e dal Ministero della Salute aumenta l’incidenza settimanale a livello nazionale ed il tasso più alto ha riguardato la fascia d’età fra i 10 e i 19 anni pari a 2.165 per 100.000.
Aumentano i ricoveri anche nella fascia 0-5 anni. Al momento non sembrano preoccupare i sintomi ma sicuramente quella tra i ragazzi è una diffusione che va tenuta sotto controllo.

Articoli Correlati:
Coronavirus in Italia: 22.438 nuovi casi e 114 morti
Dall'epatite all'influenza fino alla peste suina, Bassetti: «E' il momento di uscire dalla campana d...
Coronavirus in Calabria: 5 decessi in 24 ore ma crescono le guarigioni
Covid-19, bollettino Asp: scende sotto quota 2.000 il numero dei casi attivi nel crotonese
Coronavirus in Italia: 29.875 nuovi casi, 95 i decessi
Covid-19, bollettino Asp: scende il numero dei casi attivi nel crotonese