La notizia della rottura della condotta idrica che serve la città ha messo in agitazione tutti i cittadini che si sono anche interrogati sull’eventuale chiusura delle scuole proprio nel primo giorno.
Al momento però, non ci sono pericoli anche perchè la maggior parte delle scuole – tutte nel caso di quelle di pertinenza comunale – sono dotate di autoclave.
I lavori alla perdita registrata presso Timpa del Salto sembrano continuare secondo cronoprogramma e, se tutto va bene, già nel primo pomeriggio potrebbero iniziare le manovre per far tornare l’acqua nelle case. Operazione che comunque necessita di diverse ore.

Articoli Correlati:
Crotone - Quartieri: "arte povera" per le docce del lungomare
Weekend crotonese ricco di eventi: dalla musica di Bonasso alla mostra "Tauromachia"
Crotone - "Noi vogliamo i termosifoni", gli studenti del Donegani davanti la Provincia
Scuola, in Calabria serve una nuova legge del diritto allo studio
Marziale (Garante regionale dell'Infanzia): «La scuola ha bisogno di umanizzarsi»
Crotone - Quartieri: Falcone, Borsellino e quel ricordo sbiadito...