Crotone – Il servizio della Polizia Municipale ha avuto luogo ieri con l’impiego di tre pattuglie in diverse vie del centro cittadino ed in alcuni punti particolarmente sensibili, tra i quali la zona antistante l’ospedale, via Cappuccini, via Mario Nicoletta ed altre aree che hanno coinvolto anche la zona fuori dal centro urbano.
Il servizio mira oltre a contrastare la diffusa abitudine cittadina di parcheggiare senza alcun rispetto delle regole, anche e soprattutto a riprendere le fila di un controllo del territorio negli anni divenuto sempre piu’ precario.
Nella città di Crotone, scrive l’ente comunale, negli ultimi anni in effetti si è assistito ad un progressivo e sostanziale abbandono del concetto di rispetto delle regole del Codice della Strada e, conseguentemente, delle regole del buon vivere civile.
Per tale ragione i servizi ordinari di polizia stradale, svolti quotidianamente, nell’ordinarietà della gestione delle continue emergenze non risultano essere più sufficienti ed adeguati ed occorre un piano specifico finalizzato all’obiettivo finale di riconquistare e riconsolidare il controllo del territorio e della strada in particolare.
Per fare ciò occorre attuare una serie di servizi mirati, periodici ma di tipo intensivo, con l’impiego ad ampio raggio di più pattuglie in contemporanea della Polizia Locale in mirate zone della città, che assolvano alla tutela della sicurezza della circolazione tramite specifiche attività finalizzate alla prevenzione ma soprattutto, in una prima fase, al contrasto ed all’accertamento delle violazioni in materia di codice della strada.
Le risultanze parlano chiaro, ancora molti concittadini non hanno compreso il cambio di registro.
Nel giro di qualche ora infatti sono state elevate 160 contravvenzioni al codice della strada di cui:
– 12 per veicoli parcheggiati su strisce pedonali.
– 3 per veicoli parcheggiati a centro carreggiata.
– 49 in divieto di fermata.
– 11 in divieto si sosta.
– 7 in sosta sul marciapiede.
– 4 davanti a cassonetti di rifiuti.
– 5 alle intersezioni in incroci.
– 54 fuori dagli stalli.
– 11 in curva.
– 3 in doppia fila.
– 1 parcheggiata in modo non parallelo all’asse stradale, causando ostacolo al normale transito.
Delle auto in divieto di sosta o fermata, una buona percentuale sono state quelle contravvenzionate per aver parcheggiato su sosta riservata ai disabili senza averne titolo.
C’è pero’ da dire che questi servizi stanno riscontrando la condivisione ed il favore di molti concittadini rispettosi, che non mancano di far pervenire il loro apprezzamento agli Agenti Operanti del Comando che, anche in questo, stanno ritrovando un rinnovato entusiasmo nel loro non facile operare.
E poi i risultati in termini di maggiore ordine in molte strade e piazze cittadine comincia piano piano ad intravedersi in misura più evidente.
I servizi continueranno e saranno anzi intensificati nel prossimo futuro si spera con l’incremento di nuove risorse che certamente contribuiranno a risultati più efficaci.

Scelti per te
26 Settembre 2023
Crotone – È morto Pagos, l’artista che ha reso ancor più bella questa città26 Settembre 2023
Crotone, l’ultimo saluto ad Annamaria: «Le urla della mamma hanno squarciato anche i nostri cuori»26 Settembre 2023
Crotone – Questo accorpamento scolastico non piace a nessuno, anche Margherita è in rivolta25 Settembre 2023
Crotone – Indagini al teatro comunale, ora si aspettano i risultati25 Settembre 2023
Crotone – Il Liceo Pitagora è salvo! Confermata l’autonomia23 Settembre 2023
(VIDEO) Crotone in preghiera insieme al santo con le stimmate
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 27 Settembre 2023
Le foglie d’Alloro: storia, significato e suo utilizzo

- 27 Settembre 2023
La dott.ssa Domenica Taruscio diventa cittadina di Cotronei

- 26 Settembre 2023
Crotone – Parte il servizio di trasporto scolastico

- 26 Settembre 2023
Scontro tra una bici elettrica e uno scooter: grave bambino di 5 anni
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017