Crotone – Si sono dati appuntamento ieri mattina, sulla spiaggia adiacente il 902, i circa 500 studenti dell’Istituto Alfieri e del plesso Codignola che hanno partecipato alla giornata sportiva organizzata dalla scuola.
Accompagnati dal corpo docente, i piccoli alunni hanno prima cantato l’Inno di Mameli e poi si sono cimentati in una serie di attività sportive riempiendo di sorrisi e allegria il grande beach stadio allestito per l’occasione.
L’iniziativa ha concluso tutte le attività di motoria che i bambini hanno svolto durante l’anno scolastico. «La scuola dell’infanzia e le prime – ha spiegato Marika Giungato responsabile del plesso Ernesto Codignola – hanno partecipato ai “percorsi” con il progetto dell’Ufficio scolastico provinciale “Piccoli eroi crescono”; le terze e le quarte sono state guidate dall’esperto Jonathan Clausi; con le classi seconde abbiamo invece aderito a “Valori in rete” con il progetto Scuola Calciogiocando seguito da Dario de Santis e Francesco Ciordo. Le quinte poi, hanno seguito le lezioni con i docenti curriculari di educazione fisica: Salvatore Sanzone alla primaria e il professore Mario Rama per le classi della scuola secondaria di primo grado. Promuoviamo tante attività sportive per favorire l’integrazione, che è per noi un aspetto fondamentale, per promuovere e far crescere nei bambini il rispetto delle regole, l’importanza della competizione e del gioco di squadra».
E così per tutta la mattinata, sotto il primo caldo sole di maggio, i bambini insieme a docenti ed esperti, hanno regalato la fotografia della scuola che piace, fatta di entusiasmo, impegno, di divertimento, una scuola che si apre al territorio e varca i confini delle aule per vivere anche la città.
«E’ stato un momento di socialità e convivialità – ha continuato la Giungato -. Dopo due anni di Covid e restrizioni, in cui i bambini non hanno potuto relazionarsi tra di loro, questa iniziativa è stata una partenza, la prima, ci auguriamo, di una lunga serie. Tutto è stato possibile grazie al gestore del lido balneare 902, il professore Enzo Colosimo, ai proprietari del ristorante pizzeria 902 Mario Carnè e Simone Buscema, all’amministratore Domenico Tamborrino, ai fantastici ragazzi della pizzeria Rosario, Antonio, Mario, Salvatore, Giorgia, al il signor Pino Perini con tutto il suo staff e all’architetto Pasquale Perri. Ringraziamo i genitori, il Comune di Crotone e l’ingegnere Salvatore Frandina per la pulizia immediata della spiaggia e anche i Vigili Urbani che hanno accompagnato le classi quinte».
Presente anche la dirigente scolastica della Vittorio Alfieri Gisella Parise.

Scelti per te
28 Settembre 2023
Dimensionamento scolastico – I ragazzi del Pitagora: «Crotone rischia di perdere l’identità di scuole importanti»27 Settembre 2023
(Foto) Crotone, maltempo: come una bomba, gravi danni in via Giuseppe di Vittorio27 Settembre 2023
Crotone, via Giuseppe di Vittorio chiusa e autostazione aperta: autobus regolarmente in transito- 27 Settembre 2023
(Video) Crotone, maltempo: i danni registrati lungo via Giuseppe di Vittorio - 27 Settembre 2023
Crotone, maltempo: come una bomba, gravi danni in via Giuseppe di Vittorio - 27 Settembre 2023
Crotone, il maltempo colpisce la città: danni in via Giuseppe di Vittorio
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 30 Settembre 2023
Crotone incontra il suo santo protettore, Dionigi l’Areopagita

- 30 Settembre 2023
(VIDEO) Crotone anche questa volta fa 900

- 30 Settembre 2023
Crotone torna in bicicletta con “Vivi Crotone 2023”

- 30 Settembre 2023
Crotone, arrivano i pagamenti delle pensioni: l’elenco dei turni
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017