Continua la stagione crocieristica a Crotone. Dopo l’arrivo della prima nave lo scorso primo marzo, lunedì approderà nel nostro porto la Seabourn Encore. Saranno 600 i passeggeri inglesi che toccheranno terra per ammirare le bellezze del nostro territorio.
Tutto è pronto dunque per accoglierli. All’inaugurazione della stagione il successo è stato tangibile. Ottima l’organizzazione che ha permesso ai visitatori di poter godere dei luoghi, delle tradizioni e anche della cucina locale. Buona la prima insomma e, si spera, buona anche la seconda e non solo.
Il mese di aprile sarà infatti un mese d’oro per il turismo crocieristico. Saranno sei gli arrivi e alcune delle navi saranno cariche di passeggeri. Il 14 sarà la Siland Sky a fare ingresso nella struttura portuale con 118 visitatori. E poi ancora il 19 torna la Viking Sky, il 21 l’Aida blu, il 22 la Sirena, il 25 la Insignia Oceania e sabato 30 aprile la Monet. Una vera opportunità per il capoluogo e per l’intera provincia che punta allo sviluppo del turismo crocieristico. In totale per tutto il 2022 sono 31 le navi attese.
Un grande calendario progettato da Alfa 21, la società che dal 2008 gestisce e cura la logistica degli arrivi nel nostro porto. La previsione ha numeri importanti, dovrebbero contarsi in una settimana oltre 5000 presenze.
Una cifra che fa gola e che è anche un banco di prova per capire se a Crotone il turismo crocieristico funziona ancora. I due anni di pausa sicuramente hanno inciso ma ora l’opportunità è ghiotta e il territorio non può sbagliare, nessun attore coinvolto nello sviluppo può concedersi errori.
Serve l’impegno comune, dai cittadini alle associazioni fino ai commercianti e ovviamente le istituzioni. Ci auguriamo dunque che anche la città non si farà trovare impreparata. La primavera è ormai arrivata, le temperature iniziano ad essere gradevoli e presentare una località pulita sia al centro che sul lungomare, sarebbe il biglietto da visita perfetto e anche il modo migliore per salutare i turisti non con un addio ma con un caloroso “arrivederci”.
Non meno importante l’ambizione di continuare a far crescere il settore crocieristico. La volontà c’è tutta anche da parte degli altri enti coinvolti nella stagione, tra questi anche Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio che continua a sostenere l’impegno di voler far crescere il nostro porto. Le prospettive ci sono e non mancano i presupposti, basta pensare che la crescita del settore, soprattutto in questo anno con 31 navi in calendario è evidente.
