Crotone – Al Barlacchi celebrata la donna: l’8 marzo dedicato alle donne vittime del naufragio

Crotone – Al Barlacchi celebrata la donna: l’8 marzo dedicato alle donne vittime del naufragio

Crotone – Un momento di riflessione presso l’Istituto Barlacchi di Crotone, nella giornata dell’8 marzo, per celebrare la donna con un pensiero particolare per le donne vittime del naufragio di Steccato di Cutro. Protagoniste le studentesse dell’Istituto con i loro abiti particolari che hanno rappresentato, appunto, la donna.

«Abbiamo deciso di dare un nome particolare a questo nostro incontro, la donna come  caleidoscopio umano, come i numerosi frammenti di vetro colorati dello strumento ottico – ha detto la dirigente del Barlacchi Serafina Rita Anania –  perchè la donna deve essere vista in tutte le sue sfaccettature.  Ma in questo momento siamo per la verità tutti addolorati per la vicenda terribile che ha visto tanti morti in mare a Steccato di Cutro». La mattinata è stata dedicata, infatti, alle donne vittime di quella domenica del 26 febbraio.

«Non possiamo festeggiare l’8 marzo, è una commemorazione ricordando fortemente  il perchè è stata istituita questa giornata», ha aggiunto. Presente il presidente della Provincia di Crotone Sergio FerrariAngela Mazzeo funzionario ATP Crotone, l’Assessore del Comune di Crotone Rossella Parise,la scrittrice Luciana Proietto, Nella Mustacchio presidente Ancri Calabria.

“Imprenditorialità e creatività artigianale femminile” è il tema presentato da Nella Mustacchio: «Dobbiamo lavorare affinchè non ci siano disparità di genere e lavorare nel sociale per l’accoglienza della donna», sono le sue  parole. Al termine della cerimonia un attesto di riconoscimento per l’attività svolta da tantissimi anni dalla giornalista professionista Giusy Regalino.




Articoli Correlati: