Crotone, al Marrelli Hospital il congresso sulle patologie neuromotorie del bambino

Nasce a Crotone la sede della Fondazione Ariel

A cura di Redazione
05 ottobre 2025 19:00
Crotone, al Marrelli Hospital il congresso sulle patologie neuromotorie del bambino -
Condividi

Crotone - Grande partecipazione e successo per il congresso scientifico “Le Patologie Neuromotorie del Bambino”, promosso e organizzato dal Marrelli Hospital in collaborazione con la Fondazione Ariel, punto di riferimento nazionale per i bambini con disabilità neuromotorie e le loro famiglie.

L’evento ha riunito professionisti di altissimo livello provenienti da tutta Italia, offrendo una panoramica completa sulle più moderne strategie cliniche, riabilitative e tecnologiche per la gestione delle patologie neuromotorie in età evolutiva.

Il congresso, presieduto dal Prof. Nicola Portinaro, Direttore scientifico della Fondazione Ariel, ha visto la partecipazione di numerosi specialisti tra cui la Dott.ssa Giuseppina Scandurra, la Dott.ssa Emanuela Pagliano, la Dott.ssa Chiara Germinasi, la Dott.ssa Isabella Moroni, il Dott. Daniele Cassioli, il Dott. Luigi Piccinini, il Dott. Andrea Di Rita e il Dott. Giovanni Pintabona, che hanno contribuito a offrire un quadro clinico e scientifico di altissimo livello.

Un momento storico per Crotone e per la Calabria: nel corso dell’evento è stata annunciata ufficialmente la nascita della sede della Fondazione Ariel a Crotone, un presidio che permetterà di offrire supporto diretto e continuativo alle famiglie del territorio che vivono la complessità della disabilità neuromotoria.

“La forza che abbiamo è quella di fare rete – ha dichiarato Antonella Stasi, Presidente del Gruppo Marrelli – la nostra missione deve essere una speranza tangibile, e lavoreremo per portare avanti questo obiettivo insieme ad Ariel, affinché nessun bambino e nessuna famiglia si senta mai solo nell’affrontare un percorso di cura così complesso e difficile”.

Oltre a questo importante traguardo, Marrelli Health si impegna a garantire un sostegno concreto alle famiglie attraverso:

            •          prestazioni odontoiatriche gratuite, erogate dalla Casa di Cura Calabrudenta, dedicate a tutti i piccoli pazienti con gravi disabilità e ai pazienti neurolesi;

            •          l’assistenza clinica e riabilitativa fornita dal Marrelli Hospital;

            •          il sostegno psicologico e sociale alle famiglie, per accompagnarle in ogni fase del percorso di cura.

Per informazioni e assistenza, le famiglie possono rivolgersi al numero 380/5856750.

Con queste iniziative e con la collaborazione attiva della Fondazione Ariel, Crotone diventa così un nuovo punto di riferimento per il Sud Italia, aprendo prospettive di cura, inclusione e speranza per i bambini e le loro famiglie.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk