Crotone, al Museo di Pitagora il concerto di Giuseppe Maiorca

Crotone – Giuseppe Maiorca, pianista di origini siciliane, ritorna a Crotone per eseguire le sonate di Ludwig Van Beethoven per pianoforte. Sabato 29 ottobre, alle ore 19:00, il Maestro Maiorca, uno d...

A cura di Redazione
28 ottobre 2022 16:00
Crotone, al Museo di Pitagora il concerto di Giuseppe Maiorca -
Condividi

CrotoneGiuseppe Maiorca, pianista di origini siciliane, ritorna a Crotone per eseguire le sonate di Ludwig Van Beethoven per pianoforte. Sabato 29 ottobre, alle ore 19:00, il Maestro Maiorca, uno dei più importanti e virtuosi musicisti italiani, proporrà le sonate op. 7, op. 49 nr 1 e 2 e op. 81 a, al Museo di Pitagora.

Vincitore di molti premi tra cui il “PremioC assiodoro”, insignito alle maggiori personalità operanti in Calabria a favore della cultura. Allievo dei maggiori maestri europei tra cui Aldo Ciccolini, Michele Marvulli, Valentino Di Bella e Giuseppe Giacomantonio.H

a fatto parte di giurie di concorsi di esecuzione musicale nazionali e internazionali, per tre anni coordinatore del Concorso Pianistico “A. Rendano”. Dal 1981 docente di Pianoforte presso il Conservatorio di Cosenza: ha formato molte eccellenze e molti giovani di successo, affermati in importanti concorsi e con notevoli carriere musicali.

Dopo aver realizzato negli anni precedenti l’integrale dei concerti per pianoforte e orchestra di Beethoven, si continua il precorso con altre due sonate per pianoforte.

La sonata op. 7 è considerata dai critici come la prima grande opera di Beethoven, mentre la celebre sonata op. 81 a “Les adieux” composta durante l’occupazione francese di Vienna del 1809, si articola nei tre movimenti: l’addio, l’assenza e il ritorno. L’appuntamento è imperdibile: non tutti i giorni si ha l’opportunità di udire un’eccellenza di questo calibro riprodurre tali composizioni.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk