Il PalaKrò di Crotone gremito di studenti questa mattina per la Settimana Provinciale dei Campionati Studenteschi, organizzata dall’Usr per la Calabria-AT di Crotone con una cerimonia di apertura che ha coinvolto proprio gli studenti del territorio provinciale.
La Settimana Provinciale dei Campionati Studenteschi, che vede la collaborazione di sport e Salute, il Cip, la Provincia e il Comune crotonese, promuove la pratica sportiva partendo dai giochi e dallo sport di Kroton. Questi giorni si propongono di promuovere la cultura dello sport e dell’inclusione sociale e, quest’oggi, l’apertura dei giochi sono stati dedicati alle vittime del naufragio di Steccato di Cutro, Ogni scuola era presente con il suo stendardo, la propria gioventù.
Dopo l’Inno di Mameli e l’Inno Europeo, il silenzio suonato da Emmanuel Martino del Liceo Gravina, l’omaggio della poesia di Erri De Luca, “Mare Nostro”, letta da Miriam Iannuzzi dell’Istituto Pertini-Santoni. A presentare l’evento la docente Daniela Strangis, mentre erano presente Ilaria De Santis, la ragazza più veloce della provincia e Tomas Corigliano, il ragazzo più veloce. Mattias Rizzotto ha accesso la fiamma olimpica alla presenza delle sacre vestali che hanno danzato, ovvero le ragazze della Scuola Danza Olimpia, le Krotoniadi. L’arbitro Eugenio Russo e Carmine Rocca, docente del petilino, infine, hanno letto il giuramento dell’atleta.
«I giovani necessitano di ideali in cui credere, chiedono di riconoscersi in una comunità che punterà su di loro fin da subito, e che li chiamerà immediatamente a dimostrare cosa sanno, possono, vogliono fare, per il loro benessere e per il benessere collettivo. E’ necessario, dunque, far divenire i ragazzi protagonisti del proprio tempo», hanno detto all’unisono Luciano Greco dell’ufficio scolastico e Santino Mariano.
Otto discipline sportive: Corsa Campestre, Atletica Leggera su pista, Calcio a 5, Danza Sportiva, Pallacanestro, Pallavolo, Tennistavolo, Vela. A fine febbraio si è svolta la fase provinciale di Corsa Campestre, poi le fasi di qualificazione di Pallavolo e Calcio a 5.
Le finali provinciali dei Campionati Studenteschi iniziano oggi con la cerimonia di apertura, e poi le gare, mentre il 5 aprile vi sarà la Giornata internazionale dello Sport per lo sviluppo e la pace, il 30 Maggio l’attività sportiva scolastica si concluderà con la cerimonia di chiusura e premiazioni. Saranno assegnati 29 Titoli Provinciali e 276 medaglie.
