Crotone, al via il progetto Ri.Parti.Amo rivolto alla comunità educante del territorio

Crotone, al via il progetto Ri.Parti.Amo rivolto alla comunità educante del territorio

Crotone, Giovedì 8 settembre 2022 alle ore 16:00 presso la Sala Consiliare del Comune di Crotone si terrà l’evento di presentazione del progetto RI.PARTI.AMO., un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e finanziato da Fondazione San Zeno, Caritas Italiana e Fondazione Santa Maria Addolorata.

L’evento avrà l’obiettivo di presentare l’iniziativa progettuale ed i partner che vi saranno coinvolti a tutta la comunità educante del territorio di Crotone.

Interverranno:
• Vincenzo VOCE, sindaco della città di Crotone;
• Filly POLLINZI, Assessore alle politiche sociali del Comune di Crotone;
• Francesca PERZIANO, presidente Noemi Società Cooperativa Sociale;
• Barbara SCARRIGLIA, responsabile progetto RI.PARTI.AMO., Noemi SocietàCooperativa Sociale;
• Mariapaola PIETRACCI MIRABELLI, Con i Bambini – Impresa Sociale;
• Rita RUFFOLI, Fondazione San Zeno;
• Giorgio MARCELLO, Università degli Studi della Calabria;
• Manuelita SCIGLIANO, Arcidiocesi di Crotone – Santa Severina e Associazione Sabir;
• Simona INNARO, Associazione APE;
• Alessandra COVELLI; Associazione Le Coccinelle;
• Lidia RUSSO, Cooperativa Sociale ONE;
• Anna IANNONE, Istituto Comprensivo “Alcmeone”;
• Maria R. IACCARINO, Istituto Comprensivo “Don Milani”
Modera:
Francesca CANTISANI, coordinatrice progetto RI.PARTI.AMO., Noemi Società Cooperativa Sociale

Il progetto RI.PARTI.AMO. è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD. www.conibambini.org

Il progetto è stato reso possibile anche grazie al contributo triennale di Fondazione San Zeno, ente filantropico veronese nato dal presidente del Gruppo Calzedonia, Sandro Veronesi. Fondazione San Zeno sostiene progetti di educazione, lavoro e sviluppo di comunità  in Italia e nel mondo con l’intento di offrire concrete opportunità di cambiamento. Crede nel valore della comunità educante e di un sostegno  scolastico, culturale e ricreativo che possa rendere ragazzi e giovani protagonisti del proprio futuro. www.fondazionesanzeno.org
La Fondazione Santa Maria Addolorata, ente senza fine di lucro, da tempo opera sul territorio di Crotone per favorire l’educazione e la formazione civile e professionale dei giovani.

 




Articoli Correlati: