Crotone - Al via il restauro del Bastione di Santa Caterina
Parallelamente al restauro del Bastione, proseguono i lavori che interessano Largo Lavatoio, la cinta viceregnale del Castello
Crotone - Sono iniziati, nell’ambito della programmazione del progetto Antica Kroton, i lavori interni di restauro del Bastione di Santa Caterina, noto anche come carceri di Santa Caterina all’interno del Castello Carlo V. Gli interventi riguardano spazi di grande valore storico e identitario, a cui si accede da una breccia scavata alla fine dell’ottocento; gli ambienti furono adibiti, probabilmente alla fine dell'800, anche a locali carcerari. Questa fase del progetto, che rientra nel più ampio piano di recupero dei bastioni e dei rivellini, riveste una duplice importanza: oltre a valorizzare un’area significativa del Castello, restituisce piena funzionalità a spazi che erano già stati oggetto di interventi pubblici di recupero negli anni novanta, ma che non avevano mai trovato una piena fruizione. Grazie al progetto Antica Kroton, questi luoghi suggestivi e ricchi di memoria saranno dunque restituiti alla cittadinanza, riportando alla luce non solo la loro valenza architettonica ma anche il valore dei precedenti interventi. Parallelamente al restauro del Bastione, proseguono i lavori che interessano Largo Lavatoio, la cinta viceregnale del Castello, nonché le opere finalizzate a consentire nuove forme di accesso e fruizione innovativa del complesso monumentale. Continua l’impegno dell’amministrazione Comunale e dell’Unità Operativa Antica Kroton, coordinata dal dott. Antonio Senatore finalizzato a garantire un’azione integrata di valorizzazione e tutela del patrimonio storico della città.
18.9°