Crotone – Per la Rassegna “Crotone… Voglia di Teatro 2023” si recupera l’appuntamento con “La Bohème”, spettacolo previsto al Cinema Teatro Apollo di Crotone inizialmente il 7 marzo e poi rinviato alla giornata dell’11 maggio alle ore 21:00.
Lo spettacolo vedrà una novità, si tratta del giovane Lorenzo Papasodero di Satriano ma con uno stretto legame affettivo con la città di Crotone, che debutterà nel ruolo di Rodolfo nell’opera di Giacomo Puccini.
“Si tratta di un’esperienza teatrale davvero bella – ha commentato -, si tratta sicuramente del frutto del lavoro e di anni di studio ripagati a dovere con questo debutto che è importante, in un ruolo “ostico” perchè Rodolfo è un personaggio semplice ma di difficile interpretazione. Anche a livello scenico bisognerà essere bravi a trasmettere tutte le emozioni che vivrà questo personaggio nell’opera”.
Il sogno di un tenore che si va così a realizzare. “Si tratta di uno dei personaggio più belli – prosegue -, la“ La Bohème” di Puccini a mio avviso è una delle opere più belle ad essere state scritte. Si tratta comunque di un opinione comune, per la dolcezza musicale e la profondità. Si tratta per me di una cosa superlativa nell’essere presente”.
L’artista non nasconde le sue emozioni. “C’è ansia, c’è euforia, c’è adrenalina ma anche paura. Ci sono un sacco di emozioni contrastanti – conclude -, sono tutte componenti che servono a dar vita ad una performance degna di nota e che per far ciò bisogna domare. In scena bisogna lasciare tutte le sensazioni personali e far rivivere solamente quelle del personaggio in modo da emozionare il pubblico. La mia partecipazione a questo spettacolo è nata attraverso il contatto avuto con la Compagnia “L’Altra Scena”. Cercavano un tenore e quindi sono stato preso su volontà anche del regista, Giancarlo Nicoletti”.
Leonardo Vallone

Scelti per te
27 Settembre 2023
Crotone, maltempo: come una bomba, gravi danni in via Giuseppe di Vittorio27 Settembre 2023
Crotone, il maltempo colpisce la città: danni in via Giuseppe di Vittorio26 Settembre 2023
Crotone – È morto Pagos, l’artista che ha reso ancor più bella questa città26 Settembre 2023
Crotone, l’ultimo saluto ad Annamaria: «Le urla della mamma hanno squarciato anche i nostri cuori»26 Settembre 2023
Crotone – Questo accorpamento scolastico non piace a nessuno, anche Margherita è in rivolta25 Settembre 2023
Crotone – Indagini al teatro comunale, ora si aspettano i risultati
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 27 Settembre 2023
Crotone, The Nun II: il genere horror torna al Cinema Teatro Apollo

- 27 Settembre 2023
Violenze sessuali su pazienti oncologici, in arresto un infermiere

- 27 Settembre 2023
Campi Flegrei, terremoto magnitudo ML 4.2 registrato nella notte

- 27 Settembre 2023
Maltempo: non solo danni, registrato un +20% nella crescita dei funghi

- 27 Settembre 2023
Crotone, stagione crocietistica: arrivano i visitatori della “Sirena”
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017