Crotone, alle parole al vento e ai salotti rispondono i cittadini con i fatti: Trash Challenge a CapoColonna

Crotone – Basta Facebook utilizzato nel modo giusto per costruire invece che demolire, munirsi di guanti, quest’anno di mascherine, zappa e rastrello e pulire i luoghi che abitiamo e che speriamo, non solo con le velleità linguistiche, che un domani possano essere meta di turismo.

Sì, perchè prima di accogliere qualcuno  bisogna abitare il luogo dove accoglierlo, e poi sperare che chi si reca a Crotone possa co-abitarlo, ritornarci, parlarne agli altri, portarci altre persone. Si accoglie il prossimo con la pulizia, il decoro e anche un po’ di amore. Dove in tutti questi anni non è arrivata la politica, interessata più alle spartizioni di potere, incarichi e ruoli che alla propria città, ci riescono i cittadini con dei messaggi semplici e diretti: un appuntamento e un orario e tanta buona volontà.

Il Trash ChallengeKr è divenuto luogo di incontro non solo virtuale ma anche pratico, ed è stato fermato solo dal lockdown. Tante persone questa mattina sono tornate a Capo Colonna per dare il loro contributo:

«Abbiamo pulito gran parte del parcheggio. Carta, plastiche ed erbacce – ci ha detto un volontario – abbiamo anche dato una sistemata potando rami che coprivano la visuale e che ostruivano persino la visione dei cartelli esplicativi(oramai diventati anche questi dei reperti)».

I prossimi appuntamenti saranno divulgati sul gruppo facebook “Trash Challenge Kr“.

Danilo Ruberto




Articoli Correlati: