Sono stati ufficialmente aperti in Calabria i sei nuovi Centri Specializzati GAP per la cura e il sostegno della dipendenza da gioco d’azzardo. Uno di questi ha sede a Crotone, in via Via Ruffo e sarà a diretta gestione dell’ente partner di progetto la Cooperativa sociale Agorà Kroton Onlus. Si tratta di strutture finanziate dal progetto “A Carte Scoperte”, sostenuto dalla Fondazione con il Sud, che mira al contrasto e alla prevenzione della ludopatia.
“Con l’apertura di questi centri entriamo nel vivo del progetto “A carte scoperte” partito negli scorsi mesi. Le sei strutture, infatti, ci aiuteranno a fornire soluzioni sostenibili per fronteggiare il fenomeno del gioco d’azzardo patologico in Calabria, – spiega Silvia Saladino, responsabile Progetto e professionista del Centro Calabrese di Solidarietà – proponendo un modello di intervento condiviso e innovativo che risponda alla difficoltà di organizzare forme strutturate di cura; all’assenza di linee di ricerca specifiche nel campo delle dipendenze senza uso di sostanze; alla volontà di usare le potenzialità delle nuove tecnologie a scopo preventivo e di contrasto delle dipendenze comportamentali.
Il fenomeno della ludopatia In Calabria, del resto, è in preoccupante crescita anche se per molti aspetti è ancora sommerso. Ciò sta generando problemi su più fronti: sia economici che sociali. Il nostro obiettivo è intaccare questo trend offrendo soluzioni concrete”. I Centri Specializzati Gap offriranno un percorso di riabilitazione; servizi a supporto delle donne vittime di violenza e a contrasto della violenza di genere e la raccolta di dati relativi alla correlazione ludopatia/violenza.