Crotone, arrestato cittadino colombiano per ricettazione e resistenza a P.U.
Nella mattinata di ieri, il personale della Squadra Volanti ha tratto in arresto un cittadino colombiano per i reati di ricettazione e resistenza a Pubblico Ufficiale.
Il soggetto, colombiano classe 1995 e senza fissa dimora, con numerosi precedenti di Polizia, veniva rintracciato a bordo di un’autovettura, precedentemente segnalata in quanto asportata in nottata nella città di Taranto.
Gli operatori di Polizia, avendo riconosciuto il veicolo, intimavano ripetutamente l’ALT al predetto soggetto che ignorava il comando sfrecciando ad alta velocità lungo la S.S. 106 e mettendo in pericolo la sicurezza dei cittadini e degli operatori.
Dopo non poche difficoltà, il personale delle volanti, all’altezza del Km 245 della S.S. 106, riuscivano a bloccare la marcia del veicolo; tuttavia il giovane colombiano a piedi tentava nuovamente di sottrarsi al controllo dimenandosi e rifiutando ogni tipo di collaborazione.
In loco gli operatori procedevano a perquisizione personale estesa al veicolo a seguito della quale venivano rinvenuti vari oggetti, tra cui un tablet ed uno zaino contenente un pc portatile
Dopo una prima identificazione sul posto, il soggetto sprovvisto di documenti, veniva accompagnato presso gli Uffici della Questura di Crotone per una completa identificazione, per compiere ulteriori accertamenti di P.G. e per sottoporlo a rilievi foto-dattiloscopici.
Dai controlli si evincevano numerosi precedenti penali e/pregiudizi di Polizia per i reati di atti osceni, furto di imbarcazione e di autobus, a conseguenza dei quali il Prefetto di Taranto emanava un provvedimento di allontanamento dal territorio nazionale per motivi imperativi di pubblica sicurezza con intimazione a lasciare il territorio dello Stato nel termine di 10 giorni.
Nella stessa giornata giungeva in Questura la denunciante del furto dell’autovettura, la quale dichiarava che oltre al furto dell’autovettura, notava la mancanza di alcuni oggetti di valore nella propria abitazione nonché le chiavi dell’autovettura rubata.
Il soggetto dopo essere stato edotto circa la facoltà di Legge, veniva condotto presso la Casa Circondariale di Crotone a disposizione dell’A.G.
Nel pomeriggio della stessa giornata, inoltre, veniva deferito all’ A.G. per il reato di “incendio doloso” un crotonese classe 1959.
Il predetto veniva trovato a bordo di motocarro “Ape 50” nel luogo teatro degli eventi.
Il soggetto veniva immediatamente identificato ed invitato ad attendere in loco in quanto, date le circostanze emergenti, gli operatori, con l’aiuto dei Vigili del Fuoco, procedevano a mettere in sicurezza la zona colpita dalle fiamme, scongiurando eventuali pericoli per l’incolumità pubblica.
Dopo aver abbandonato il luogo, il soggetto veniva ritrovato da un’altra volante presso un’azienda agricola dove svolgeva abitualmente attività lavorativa.
Si procedeva a perquisizione personale estesa al veicolo, con esito negativo e quest’ultimo veniva accompagnato presso gli Uffici della Questura per ulteriori accertamenti.
Nel frattempo, sul posto giungeva il richiedente dell’intervento, il quale aveva notato dal balcone della propria abitazione un motocarro corrispondente alla descrizione e, insospettitosi, aveva annotato la targa.

Scelti per te
25 Settembre 2023
Crotone – Indagini al teatro comunale, ora si aspettano i risultati25 Settembre 2023
Crotone – Il Liceo Pitagora è salvo! Confermata l’autonomia23 Settembre 2023
(VIDEO) Crotone in preghiera insieme al santo con le stimmate23 Settembre 2023
Kimono e cinture nere per misurarsi nella città di Milone: Aldo Brugellis esempio di vita e sport22 Settembre 2023
Crotone, incidente in centro: bambina trasportata a Catanzaro22 Settembre 2023
‘Ndrangheta – 52 custodie cautelari: scoperto scambio elettorale politico-mafioso
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 25 Settembre 2023
Crotone, il film dei fratelli Iuliano ritorna al cinema

- 25 Settembre 2023
Tennis, racchette e magliette per ricordare l’amico Salvatore Nebbioso

- 25 Settembre 2023
Cirò Marina (KR) – Oasi argo bloccata dai tempi della burocrazia

- 25 Settembre 2023
Crotone – Un fiore per Rino Gaetano
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017