Crotone – Una posizione cpacifista, che riunisce alcune associazioni del territorio crotonese che è contro la guerra in Ucraina e anche l’aumento, decretato dal Governo, delle spese militari; una decisione di incrementare le spese fino a portarle al 2% del PIL che è una scelta e non un vincolo obbligatorio.
Per questo motivo si sono unite insieme le realtà territoriali come il Circolo Arci Sparatori di Nuvole, l’associazione Child’s Friend, l’associazione Terrà e libertà, il Polo d’Infanzia Baby Kinder Park, l’associazione “Città Spazio”, e l’associazione Nonostante tutto resistiamo”.
“Questa guerra che ormai va avanti da molte settimane pone all’attenzione nostra, dell’Italia, e di tutto il mondo, una serie di problemi – ha detto Filippo Sestito – la nostra posizione è chiara, siamo per il cessate il fuoco in Ucraina, siamo quindi per la pace ma siamo anche contro però l’aumento delle spese militari decretate dal nostro Governo. Riarmare il nostro paese non è la soluzione giusta per riportare la pace in Ucraina, in Occidente, in Europa, e quindi noi abbiamo messo insieme le associazioni che sono su questa posizione perchè sono tantissime le altre organizzazioni per la pace ma al contempo sono per l’aumento delle spese militari e l’invio delle armi in Ucraina, e questo per noi è aiutare la guerra e non bloccarla“.
Da sinistra nella foto nella conferenza stampa odierna presso il Bar Italia Fabio Riganello (Nonostante tutto resistiamo), Francesca Pesce (Terra e Libertà), Filippo Sestito (Gli spalatori di nuvole), Lucia Sacco (Baby Kinder Park), Marilina Intrieri (Child’s friend), Mario Galea (Città Spazio)

Scelti per te
20 Settembre 2023
“Un riconoscimento a chi ha scelto di stare dalla parte giusta»: consegnato il Premio Dodò Gabriele19 Settembre 2023
Crotone, rotatorie in città: non c’è due senza tre18 Settembre 2023
Crotone – Arriva il McDonald’s in città e il Comune gli fa spazio18 Settembre 2023
Crotone – Chiuso il lungomare cittadino per tre giorni18 Settembre 2023
Riserva Naturale del Vergari, Emiliano Cistaro nominato presidente: «Una grande emozione»18 Settembre 2023
Crotone – L’appello della città: “Salviamo il liceo classico Pitagora”
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 21 Settembre 2023
Caro carburante, il Diesel a 2,08 euro nel crotonese

- 21 Settembre 2023
La Regione Calabria sarà tra i protagonisti del Salone Nautico di Genova

- 21 Settembre 2023
Franco Eco firma le musiche del film “InFiniti” da oggi al cinema
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017