Crotone, riceviamo e pubblichiamo dal ristoratore Franco Mano: Quello che ancora stiamo vivendo noi del settore “bar-ristorazione” non ha precedenti, l’attuale DPCM come quelli adottati fino ad oggi, ci condanna ancora una volta a restare chiusi. Oramai è quasi un anno (tranne la parentesi della stagione estiva) che siamo obbligati a restare chiusi.
Molte attività hanno abbassato le saracinesche, tante altre sono pronte a farlo. Questo settore è il perno principale di tantissime altre attività, è una importante filiera questa che sicuramente inciderà sulla economia del nostro paese. Il mondo della ristorazione, dei locali di aggregazione tra giovani, dei bar, ma soprattutto del indotto avrà una grossa ripercussione sulla crescita del nostro PIl.
Anche il futuro di tantissime aziende, produttrici di eccellenze made in italy, sarà compromesso, perché ricordiamoci che noi siamo la parte più importante oltre che quella finale di questa filiera. Parliamo di un settore che dà molti posti di lavoro e offre molte opportunità di crescita ad un intero paese e offre a molti professionisti delle opportunità fondamentali per il loro futuro.
L’appello e l’invito, è quello di prevedere oggi gli strumenti giusti per sostenerci, oltre i ristori, (molto importanti) c’è bisogno di altro per il futuro, per far sì che possiamo ancora avere fiducia nella ripresa economica delle nostre attività. Se consideriamo gli enormi sforzi economici sostenuti fino ad oggi da parte nostra e quelli che verranno, il danno economico e sociale è corposo.

Scelti per te
20 Settembre 2023
“Un riconoscimento a chi ha scelto di stare dalla parte giusta»: consegnato il Premio Dodò Gabriele19 Settembre 2023
Crotone, rotatorie in città: non c’è due senza tre18 Settembre 2023
Crotone – Arriva il McDonald’s in città e il Comune gli fa spazio18 Settembre 2023
Crotone – Chiuso il lungomare cittadino per tre giorni18 Settembre 2023
Riserva Naturale del Vergari, Emiliano Cistaro nominato presidente: «Una grande emozione»18 Settembre 2023
Crotone – L’appello della città: “Salviamo il liceo classico Pitagora”
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 21 Settembre 2023
Caro carburante, il Diesel a 2,08 euro nel crotonese

- 21 Settembre 2023
La Regione Calabria sarà tra i protagonisti del Salone Nautico di Genova

- 21 Settembre 2023
Franco Eco firma le musiche del film “InFiniti” da oggi al cinema

- 21 Settembre 2023
Mariafrancesca Serra nuova leader delle donne Coldiretti
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017