Crotone - Bollette meno care ma i crotonesi spendono di più
Crotone – Secondo l’analisi di Facile.it, a parità di consumi, nel 2023 le famiglie residenti in provincia di Crotone con contratto di fornitura nel mercato tutelato hanno speso, in media, circa 820 e...

Crotone – Secondo l’analisi di Facile.it, a parità di consumi, nel 2023 le famiglie residenti in provincia di Crotone con contratto di fornitura nel mercato tutelato hanno speso, in media, circa 820 euro per la bolletta della luce e 592 euro per quella del gas; vale a dire, rispettivamente, il 34% ed il 27% in meno rispetto all’anno precedente. La provincia risulta essere la seconda della Calabria dove si è speso di più per l’energia elettrica. Se a livello regionale la spesa media 2023 per l’energia elettrica è stata pari a 740 euro, guardando ai consumi a livello locale emerge che si è speso di più nelle province di Reggio Calabria (827 euro), Crotone (820 euro) e Catanzaro (744 euro); chiudono la graduatoria Cosenza (682 euro) e Vibo Valentia (664 euro).
Per la bolletta del gas, invece, a livello regionale la spesa media è stata pari a 673 euro; analizzando i dati provinciali, le aree dove si è pagato di più sono state quelle di Cosenza (745 euro), Catanzaro (699 euro) e Vibo Valentia (638 euro); ultime nella classifica regionale Crotone (592 euro) e Reggio Calabria (524 euro).