(Video) Crotone, cambio al vertice dei Vigili del fuoco: il saluto del Comandante Dadone

A sinistra Dadone; a destra Bennardo

 

Crotone – Cambio di vertice al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Crotone con il passaggio di consegne. Lascia il Comandante Pier Nicola Dadone a Crotone dal maggio dello scorso anno: al suo posto il nuovo reggente   e comandante di Cosenza Giuseppe Bennardo, già Comandante di Crotone fino al 2014.

Il Comandante Dadone guiderà il Comando Provinciale di Pavia: «Ho fatto servizio a Crotone tredici mesi, molto intensi – ha dichiarato  – sono avvenute molte cose sul territorio, con problematiche da affrontare, non da ultimo il virus che ha colpito il territorio e che ha coinvolto l’organizzazione dei Vigili del Fuoco pesantemente, che ha imposto di rivedere procedure interne, per l’organizzazione in generale, la formazione interna, gli addestramenti. Mesi molto belli per me, sono contento, Crotone è stato il mio primo Comando e sono stato felice di aver fatto questa prima esperienza qui in questo territorio bellissimo».

Mentre da ieri lunedì 29 giugno Giuseppe Bennardo guida il Comando Provinciale di Cosenza, la sua città, dopo aver lasciato Lecce. Sarà a Crotone per sei mesi, fino alla nomina del nuovo Comandante Provinciale: «Ho il doppio incarico, sono titolare a Cosenza – ci ha detto – torno volentieri a Crotone dove ho svolto la mia esperienza da Comandante già nel 2011, conosco bene il territorio, gli uomini, mi tocca traghettare il Comando Provinciale fino al nuovo incarico. 

Il rischio idrogeologico, gli incendi estivi che hanno impegnato e impegnano il Comando, sono tra le prime sfide effettuate a Crotone tanti anni fa da Bennardo: «Crotone è un territorio fragile, con tante problematiche, ricordo gli incedi disastrosi come a Savelli, con distruzione di decine e decine di ettari di bosco, poi Caccuri, fu un miracolo che il fuoco non entrò nelle case. Ricordo bene anche l’evacuazione di Santa Severina. Il problema è particolare, con attenzione di tutto il sistema che si occupi della sicurezza del territorio».

 Video Intervista:




Articoli Correlati: