Crotone – #CapodannoRai: cominciano i lavori in piazza Pitagora

Crotone – #CapodannoRai: cominciano i lavori in piazza Pitagora

Crotone – La macchina organizzativa messa in piedi da Calabria Film Commission (braccio operativo della Regione Calabria) per ospitare il grande evento Rai a Capodanno è oramai in moto e procede in modo spedito.
Giovedì mattina un gruppo di tecnici Rai, accompagnati dal consulente del presidente Occhiuto, Salvatore Gaetano, e dal vicesindaco di Crotone, Sandro Cretella, è tornato in città per l’ennesimo sopralluogo, ancora in corso.

Il nutrito gruppo, a cui si sono aggiunti anche i tecnici del Comune: l’ingegnere Cangemi, dirigenti del settore Lavori Pubblici, e l’ingegnere Ciccopiedi, si è aggirato in piazza Pitagora.
Ma questa volta, al di là degli spazi in piazza, al centro dell’analisi dei tecnici anche l’Apollo, che ospiterà i camerini per l’orchestra ed il corpo di ballo, e la palestra del Liceo Pitagora, che, insieme ad altre zone della scuola, ospiterà, invece, gli artisti che si esibiranno sul palco.
Si sta, molto probabilmente, studiando la “Green Room” (in italiano stanza verde), lo spazio che funge da “sala d’attesa” per gli artisti prima e dopo una performance, un’esibizione, un concerto o durante una pausa dello spettacolo quando essi non sono impegnati sul palco.

Nel caso del Capodanno Rai, la Green Room sarà, quindi, lo spazio (chiuso) dedicato agli artisti per rifocillarsi, mangiare e bere qualcosa, attendere in tranquillità e in comodità il proprio turno sul palco. Ovviamente nelle giornate del 30 e 31 dicembre la Green Room sarà particolarmente attrezzata per far sì che anche gli artisti possano festeggiare il Capodanno.
La Regione Calabria ha già affidato l’allestimento di questa area ad una società. Sarà chiamata “Casa Calabria” la green room crotonese e conterrà quanto di buono la Calabria produce nel settore dell’enograstronomia e del beverage in generale.
La Green Room, quindi, sorgerà all’Apollo, sfruttando appieno gli spazi che offre il cinema e che saranno a disposizione di tutti i protagonisti del Capodanno Rai e della trasmissione “L’Anno che verrà” condotta da Amadeus.

Dal sopralluogo di giovedì è nata già una prima “road map” che prevede già oggi (alle 11;30) una prima riunione in Prefettura per cominciare a definire il piano di sicurezza e gli interventi propedeutici da realizzare, per ospitare questo enorme evento. Si prevedono oltre 10.000 persone in piazza nella notte di Capodanno.
In questi giorni piazza Pitagora sarà completamente riasfaltata, mentre i lavori per la rimozione delle “barriere” e del verde potrebbero cominciare alla fine della settimana o forse più probabilmente nella successiva.

Cresce la curiosità sul mega palco che, si dice, sarà più bello di quello di Perugia dell’anno scorso. Si attende l’11 dicembre l’arrivo dei primi mezzi per il montaggio del palco che avrà una dimensione di 30×25 metri (750 metri quadri) e sarà alto ben 12 metri.
Sarà montato all’altezza dell’incrocio tra via Cutro e via Mario Nicoletta e guarderà verso via Poggio reale, il backstage verrà allestito su via Regina Margherita all’altezza del bar Moka e dell’Apollo.

La Regione Calabria sta lavorando per montare intorno a piazza Pitagora e in alcuni luoghi strategici dei mega schermi. Le ipotesi più probabili sono piazza Duomo, piazza Lea Garofalo, piazza della resistenza, corso Vittorio veneto, il parcheggio delle Poste. Ma tutto questo sarà deciso nelle prossime riunioni in prefettura.
Creerà sicuramente molta curiosità la “Spider Cam”, la telecamera volante solitamente utilizzata negli stadi di calcio e che “sorvolerà” piazza Pitagora durante il concerto.
Gianfranco Turino




Articoli Correlati: