Crotone – Il 2 giugno si celebra la Festa della Repubblica italiana. La ricorrenza è stata istituita in questa data per ricordare il referendum istituzionale del 1946. Per la prima volta nella storia d’Italia, il 2 giugno del 1946 anche le donne poterono esercitare il loro diritto di voto, per scegliere tra monarchia e repubblica e chi avrebbe composto l’Assemblea costituente. Il 18 giugno 1946 la Corte di Cassazione proclamò ufficialmente la nascita della Repubblica italiana, dopo giorni di contestazioni, resistenze e disordini dei monarchici, intenzionati a mantenere al potere i sovrani responsabili della discesa italiana nella dittatura fascista.
Festa della Repubblica a Crotone
Hanno preso il via anche a Crotone le celebrazioni per il 2 giugno, la Festa della Repubblica. La festa per il settantasettesimo anniversario della fondazione della Repubblica italiana è iniziata alle ore 09.30, in piazza Umberto I, con la cerimonia solenne dell’alzabandiera alla presenza del Prefetto di Crotone Franca Ferraro, del Capitano di Vascello Vincenzo Aloi, del sindaco di Crotone Vincenzo Voce, del Presidente della Provincia di Crotone Sergio Ferrari, dei primi cittadini del comprensorio crotonese, delle altre autorità civili e militari, delle associazioni combattentistiche e d’arma, con i gonfaloni delle Città e delle associazioni.
A seguire gli onori al Prefetto, la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica, la consegna delle onorificenze al Merito della Repubblica italiana a Mario Spanò, docente e presidente di Confindustria Crotone, a Giuseppe Bevilacqua, luogotenente dell’Arma dei Carabinieri, e all’appuntato scelto della Guardia di Finanza Massimo Musardo. Dopo la consegna delle onoreficenze, è stato reso onore ai Caduti, presso il Monumento di Piazza Umberto I, con la deposizione di una corona da parte del Prefetto, del sindaco, e del Capitano di Vascello.
«Sono tanto emozionata perchè è una cerimonia che appartiene tutti a noi italiani con i valori della Democrazia – sono le parole del Prefetto Franca Ferraro – il mio pensiero è rivolto a tutti coloro che in questo momento a vario titolo soffrono, sia per la malattia, soffrono a causa degli eventi atmosferici, soffrono perchè hanno perso il lavoro, e poi esprimo la mia felicità nel vedere i bambini, i ragazzi, che sono parte attiva di questa cerimonia perchè loro sono il nostro futuro. Dobbiamo fare in modo che crescano partecipando alla vita dello Stato».
Una riflessione comune, ha aggiunto, dei valori «che appartengono a tutti noi, che sono a fondamento della Repubblica e della Costituzione. Penso che ci sia ancora tanto da fare. Recenti sono i fatti di cronaca che coinvolgono le donne, tutti noi a prescindere dal sesso siamo coinvolti in eventi tragici, dobbiamo rimuovere ogni barriera e ogni pregiudizio, partendo dalla scuola, liberandoci da orpelli che appartengono al passato, che non sono in un futuro costruttivo. Dobbiamo insegnare ai nostri figli il rispetto della persona, solo così nei prossimi anni potremmo festeggiare una Festa della Repubblica più serena».
Guarda qui il video della nostra Diretta Facebook.

Scelti per te
28 Settembre 2023
Dimensionamento scolastico – I ragazzi del Pitagora: «Crotone rischia di perdere l’identità di scuole importanti»27 Settembre 2023
(Foto) Crotone, maltempo: come una bomba, gravi danni in via Giuseppe di Vittorio27 Settembre 2023
Crotone, via Giuseppe di Vittorio chiusa e autostazione aperta: autobus regolarmente in transito- 27 Settembre 2023
(Video) Crotone, maltempo: i danni registrati lungo via Giuseppe di Vittorio - 27 Settembre 2023
Crotone, maltempo: come una bomba, gravi danni in via Giuseppe di Vittorio - 27 Settembre 2023
Crotone, il maltempo colpisce la città: danni in via Giuseppe di Vittorio
Articoli Correlati:
Leggi anche
–- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017