Crotone – Città di nuovo a secco: dubbi sulla riapertura delle scuole

Crotone – Città di nuovo a secco: dubbi sulla riapertura delle scuole

Crotone – Tra qualche ora la città sarà di nuovo a secco.

Il Consorzio di Bonifica Ionio Crotonese ha necessità di intervenire sulla condotta idrica.

L’erogazione dell’acqua sarà interrotta dalle ore 20 di oggi fino al completamento degli interventi, mentre il ripristino dell’erogazione è previsto per le ore 21 del 2 maggio.

E anche questa volta a pagarne le conseguenze potrebbero essere soprattutto gli studenti. Alcuni istituti di scuola superiore, come Filolao, Pertini e Nautico Ciliberto, potrebbero non tornare in aula dopo la chiusura del Primo maggio. Nelle circolari si parla di ripresa delle lezioni  solo quando si tornerà alla “normalità”.

Il Sindaco dovrebbe dunque emanare eventuali ordinanze solo su richiesta dei dirigenti scolastici.

L’emergenza idrica è diventata insomma anche “emergenza scuola“. Già nei giorni scorsi infatti i dirigenti hanno deciso di tenere i ragazzi a casa, e non solo quelli più grandi.

Una decisione che spinge a una riflessione seria su quanto sia necessario intervenire sugli edifici scolastici per garantire il diritto allo studio.

Sui social intanto sono i genitori a evidenziare quanto sia grave quello che sta accadendo negli istituti della città: è impensabile che nel 2023 le scuole non siano in grado di reagire a situazioni simili perchè impossibilitate da deficit infrastrutturali.




Articoli Correlati: