Crotone – Un successo, nonostante l’emergenza sanitaria che ha interessato l’Italia e non solo negli ultimi mesi. Una situazione difficile che ha visto anche la città di Crotone, con rispetto delle regole, resistere e provare a guardare oltre lanciando messaggi speranza. Questa spirito positivo ha animato la VI edizione del concorso “Crotone in Fiore”. Un’edizione che vista nonostante la pandemia in atto ha visto l’associazione di promozione sociale attiva nonostante le difficoltà con lo scopo di promuovere un messaggio diverso e di speranza attraverso la #Ritorneremoasbocciare Edition.
Decine di cittadini hanno deciso di partecipare con scatti effettuati alle composizioni floreali della propria abitazione mettendo in mostra la semplicità e bellezza di piante, fiori e davanzali colorati. Le stesse sono state inserita dell’associazione all’interno di un album sulla pagina facebook ufficiale, scatti che sono stati posti all’attenzione dei cittadini che hanno votato fino alla giornata di lunedi 1 giugno 2020 le creazioni ritenute più belle e significative.
Questo pomeriggio l’associazione “Crotone in Fiore” ha dato appuntamento ai fortunati procedendo con la consegna dei premi messi a disposizione da Morabito Viviai Crotone, tra i quali buoni spesa e piante, che quest’anno ha deciso di contribuire a questa iniziativa diventando un prezioso partner, in modo da concedere un riconoscimento ai primi otto classificati.
Ad aggiudicarsi il primo posto gli scatti di Barbara Ventura seguiti da Danila Costatino, Noemi Liotta, Eleonora Liguori, Alessia Pignalosa, Roberto De Matteis, Ettore Montorsi e Umberto Asteriti che, con grande cuore ha deciso di donare la sua pianta vinta al termine della votazione al reparto Covid-19 dell’ospedale “San Giovanni Di Dio” di Crotone
«Credo che questa città abbia bisogno dell’intraprendenza del singolo cittadino – sottolinea Giuseppe Morabito – spesso il verde è visto come mezzo per ottenere un guadagno invece spesso non si capisce che tutti abbiamo bisogno del verde. La speranza è che le cose cambino e che si possa capire l’importanza della natura. La nostra collaborazione con l’associazione è stata voluta al fine di potere sensibilizzare i cittadini alla tutela dell’ambiente, con semplici gesti ma carichi di significato».
«Abbiamo registrato una grande partecipazione – ha voluto evidenziare Giada Nicotera, coordinatrice del concorso – quello che doveva passare era il messaggio e non una corsa alla vittoria di un premio finale. Il concorso nasce per sensibilizzare al culto della bellezza, del verde e fare passare messaggi positivi».
Un’edizione difficile ma che ha concesso soddisfazioni ai ragazzi dell’associazione “Crotone in Fiore” e alla sua presidente Caterina Cotroneo. L’attività dell’associazione non si ferma e proseguirà anche nelle prossime settimane con “Muri di versi”, iniziativa che verrà successivamente presentata ai cittadini.