Crotone - Cultura e memoria protagoniste con “Pagine di guerra dimenticate”

L'on. Marilina Intrieri ha presentato il suo libro nel corso di un evento curato da Caterina Martino, presidente dei Convegni di Cultura “Maria Cristina di Savoia”

A cura di Redazione
23 ottobre 2025 13:00
Crotone - Cultura e memoria protagoniste con “Pagine di guerra dimenticate” -
Condividi

Crotone - La sala consiliare “Falcone e Borsellino” del Comune di Crotone è stata teatro, nella giornata di ieri, della presentazione del libro “Pagine di guerra dimenticate”, scritto dall’onorevole Marilina Intrieri. Un evento culturale di grande rilievo che ha riscosso un notevole successo di partecipazione e di interesse. A curare l’iniziativa, con il patrocinio del Comune di Crotone, è stata la professoressa Caterina Martino, presidente dei Convegni di Cultura “Maria Cristina di Savoia”, che ha saputo creare un contesto di profonda riflessione e alto valore culturale intorno al volume presentato. L’aula gremita di pubblico ha testimoniato l’importanza e l’attualità del tema trattato. I numerosi relatori intervenuti hanno contribuito a rendere l’appuntamento un momento di grande spessore culturale e umano.

Tra gli interventi più significativi, quelli del dott. Cristian Palmieri, storico e giornalista pubblicista, che ha coordinato i lavori del convegno con competenza e sensibilità, del prof. Giuseppe Ferraro, storico e dottore di ricerca presso l’Università di San Marino, della dott.ssa Francesca Megna, psicologa presso l’Ospedale di Crotone, del prof. Giuseppe Russo, docente di filosofia e amministratore della città di Cirò Marina, della prof.ssa Fiorella Mazzitelli, docente di Lettere moderne, che ha letto alcuni brani tratti dal libro, e della prof.ssa Maria Stella Benco, consigliera dei Convegni di Cultura “Maria Cristina di Savoia”. La segretaria dei Convegni di Cultura, avvocata Maria Deufemia, ha dato lettura delle lettere di saluto e apprezzamento pervenute dal Sottosegretario di Stato Wanda Ferro, dal Presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto e dall’ex Provveditore Garreffa, tutti concordi nel sottolineare l’alto valore dell’iniziativa e il sostegno alla promozione della cultura e della memoria storica.

Un momento particolarmente emozionante è stato quello offerto dal Maestro Gabriele Pupa, che ha impreziosito l’evento con le note intense e raffinate del suo pianoforte, donando al pubblico un’atmosfera di profonda partecipazione emotiva. Il libro “Pagine di guerra dimenticate” racconta la storia del padre dell’onorevole Intrieri, combattente della Seconda guerra mondiale e prigioniero di guerra in India, e rappresenta un importante contributo alla conoscenza e alla riflessione sulla storia del nostro Paese.

La presentazione è stata anche l’occasione per ricordare la figura del preside Michele Intrieri, padre dell’autrice, uomo di scuola e di cultura, esempio di dedizione, impegno civile e passione educativa per le generazioni future. L’evento si è concluso con i ringraziamenti ai relatori e ai numerosi partecipanti, e con l’auspicio di proseguire nel dibattito e nella valorizzazione della memoria storica, affinché la cultura continui a essere strumento di crescita, consapevolezza e coesione sociale.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk