Crotone – Sono due tele e un’opera con delle rose: sono i doni realizzati dai Detenuti della Casa Circondariale di Crotone che verranno donati a Papa Francesco, al Presidente della Repubblica e al Capo del D.A.P., in ricordo del naufragio di Steccato di Cutro del 26 febbraio scorso.
“L’umanità non ha barriere”, ha ricordato questa mattina l’assessore alla Cultura Nicola Corigliano, nell’iniziativa promossa dall’assessorato, dal Garante Comunale dei Diritti dei Detenuti rappresentato da Federico Ferraro e dalla direzione della Casa Circondariale di Crotone.
Adesso le tre teche rimarranno per qualche giorno esposte presso l’atrio del Comune di Crotone, in attesa di essere donate, per espressa volontà dei detenuti, al Papa, al Capo dello Stato e al Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria.
Le opere rappresentano tutto il sentimento di condivisione da parte dei detenuti del dolore provato per le vittime e di vicinanza ai sopravvissuti ed alle famiglie. “Testimoniano che all’interno delle strutture carcerarie esistono persone che conservano sensibilità e senso di partecipazione. Il dolore per la tragedia è stato un sentimento diffuso ed ha unito la comunità cittadina”, ha aggiunto poi Corigliano questa mattina presso l’atrio del palazzo comunale. Alla cerimonia ha partecipato la presidente della III Commissione Consiliare Antonella Passalacqua.
“Le notizie del naufragio sono pervenute alle persone ospiti della casa circondariale tramite i normali media – ha concluso il Garante dei Detenuti Federico Ferraro – e hanno pensato di scrivere anche alcuni riflessioni per dimostrare l’attaccamento a sentimenti autentici. Hanno lavorato insieme italiani e stranieri per realizzare queste opere rilevanti dal punto di vista umano e artistico“. Il materiale pervenuto agli ospiti della Casa Circondariale sono stati messi a disposizione dalla Casa Circondariale, ovvero la Direzione e la Cappellania, e dal Garante dei Detenuti stesso.

Scelti per te
3 Ottobre 2023
SS 106, un altro incidente a Crotone: strada bloccata, e un uomo trasportato in ospedale3 Ottobre 2023
Crotone, il Museo Civico attende ancora la riapertura2 Ottobre 2023
Il crotonese Nicolò Giaquinta racconta la storia d’Italia attraverso la cartamoneta2 Ottobre 2023
(Foto) Crotone – Studenti in piazza contro il dimensionamento scolastico: «Ascoltateci»2 Ottobre 2023
Da Crotone a Cipro, solo applausi per il tenore Lorenzo Papasodero28 Settembre 2023
Dimensionamento scolastico – I ragazzi del Pitagora: «Crotone rischia di perdere l’identità di scuole importanti»
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 3 Ottobre 2023
Arera, aumenta il gas a settembre: +4,8%

- 3 Ottobre 2023
UniRC, nuova nomina per il prof. Felice Arena

- 3 Ottobre 2023
Pass per la Nazionali per l’Accademia Karate Crotone
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017