Crotone - Erasmus Day all’Ic Papanice Alfieri, una scuola aperta all'Europa

L’evento ha rappresentato un’occasione di confronto e condivisione sulle opportunità che l’Europa offre al mondo dell’istruzione

A cura di Redazione
17 ottobre 2025 21:00
Crotone - Erasmus Day all’Ic Papanice Alfieri, una scuola aperta all'Europa -
Condividi

Crotone - Si è svolto con grande partecipazione l’incontro Erasmus Day – L’importanza dell’internazionalizzazione nella scuola”, promosso dall’Istituto Comprensivo Papanice Alfieri per riflettere sul valore formativo dei programmi europei Erasmus+ ed eTwinning. L’evento ha rappresentato un’occasione di confronto e condivisione sulle opportunità che l’Europa offre al mondo dell’istruzione. L’iniziativa si è aperta con i saluti della dirigente scolastica Concetta Masi, che ha ribadito l’importanza di costruire una scuola aperta e capace di dialogare con l’Europa. “Il nostro obiettivo- ha spiegato Masi - è quello di portare la nostra scuola in Europa. Abbiamo presentato una candidatura in tal senso. Abbiamo un’utenza variegata, multiculturale e questo può essere un punto di forza che ci arricchisce”.

A seguire sono intervenuti la dirigente scolastica Serafina Rita Anania, l’assessore comunale alla Pubblica Istruzione Nicola Corigliano e l’ambasciatrice Erasmus Ornella Pegoraro, che ha condiviso la sua esperienza di cooperazione e scambio tra istituzioni scolastiche europee. L’assessore Corigliano ha evidenziato come ormai l’internazionalizzazione permetta alle scuole di stare al passo con i tempi, con la contemporaneità. La dirigente Anania ha sottolineato come l’internazionalizzazione ci educa alla convivenza, a creare ponti e non muri. Particolarmente significativa la testimonianza di Francesca Fauci, vincitrice dell’European Innovative Teaching Award 2025, che ha raccontato il valore umano e professionale dei progetti Erasmus, sottolineando come la mobilità e la collaborazione internazionale rappresentino un motore di innovazione didattica. Con la sua scuola dell’infanzia, Bimbi&co, ha, infatti, partecipato al programma Erasmus portando bambini dai 3 a 5 nell’isola di Zante. Una vera e propria sfida di resistenza educativa altamente formativa per docenti, alunni e genitori. L’iniziativa è stata conclusa da Ornella Pegoraro che ha argomentato su come si può internazionalizzare una scuola e su che cos’è il progetto Erasmus plus. Pegoraro, da ultimo, ha elogiato l’Ic Papanice Alfieri, unico istituto del primo ciclo a celebrare l’Erasmus day in provincia.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk