Crotone – In programma da oggi la due giorni Festa dell’Albero 2023 – Pianta un amico, che si terranno a Crotone.
Sabato 18 Novembre alle ore 09:30 – lungomare Crotone (in prossimità rotonda dopo cimitero)
Domenica 19 Novembre alle ore 09:30 – Quartiere Fondo Farina in via Stati Uniti.
Ogni anno nel mese di novembre torna Festa dell’Albero, la campagna di Legambiente che celebra gli alberi e il loro fondamentale ruolo: ci donano aria pulita e assorbono CO2 contrastando gli effetti della crisi climatica, ci aiutano a prevenire il dissesto idrogeologico e a mitigare il fenomeno della desertificazione, sono fondamentali per salvaguardare la biodiversità e gli equilibri del nostro Pianeta.
Le due iniziative a Crotone di sabato e domenica sono state presentate questa mattina presso la Casa della Cultura dal vice sindaco Sandro Cretella, Rosaria Vazzano di Legambiente ed Alfonso Gaetano del Comitato di quartiere Tufolo – Farina.
Sabato 18 novembre alle ore 9.30 in viale Magna Grecia ci sarà la piantumazione e adozione di alberi da parte degli studenti dell’Istituto “Ciliberto – Lucifero” oltre all’installazione di una panchina e una rastrelliera realizzate con materiale riclato.
Domenica 19 novembre alle ore 9.30 in via Stati Uniti in collaborazione con il Comitato di Quartiere Tufolo – Farina e con il gruppo scout Masci della Parrocchia Maria Madre della Chiesa si effettuerà la piantumazione di alberi .
“La festa dell’albero – pianta un amico” ha ricordato Rosaria Vazzano “è una campagna nazionale di Legambiente, giunta alla 28^ edizione, e che quest’anno si terrà in tutt’Italia dal 18 al 21 novembre 2023. Gli alberi sono i nostri più grandi amici nella lotta alla crisi climatica perché assorbono anidride carbonica e producono ossigeno; riducono l’effetto isola di calore, migliorano la qualità dell’aria e favoriscono la tutela della biodiversità e contribuiscono alla rigenerazione degli spazi urbani”.
Il vice sindaco Cretella che ha la delega al Verde Pubblico nel evidenziare che l’amministrazione dal suo insediamento ha sostenuto l’iniziativa promossa dal Legambiente ha anticipato che nei prossimi giorni ci saranno una serie di interventi che riguarderanno la riqualificazione delle aree verdi della città
Le iniziative di Festa dell’Albero contribuiscono a raggiungere gli obiettivi progetto europeo Life Terra, di cui Legambiente è unico partner italiano.
La campagna è sostenuta da Music for The Planet, il progetto per un futuro più sostenibile che unisce musica, ecologia e cittadini contro gli effetti dei cambiamenti climatici. Il circolo di Legambiente Crotone e il Comune di Crotone, aderiscono a questa campagna nazionale di Legambiente, organizzando l’evento con la partecipazione degli istituti scolastici locali, di cittadini volontari e di altre associazioni che vivono il territorio e che hanno a cuore la questione ambientale.

Scelti per te
6 Dicembre 2023
Crotone, è arrivato l’albero di Natale: oggi le prove di accensione6 Dicembre 2023
100 idee degli architetti a servizio della città: “Immaginiamo la Piazza Pitagora che verrà”6 Dicembre 2023
#TurismodelleRadici – Anche a Melissa un percorso di riscoperta6 Dicembre 2023
L’elisoccorso notturno arriva nel crotonese5 Dicembre 2023
(VIDEO) – La città applaude il suo attore campioncino Giuseppe Pacenza5 Dicembre 2023
Strane idee, apre la “pizzeria degli orrori”: protagoniste le ricette più bizzarre e disgustose
Articoli Correlati:
Leggi anche
–- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017