Crotone – Nei giorni scorsi il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Crotone, unitamente alla Sezione di Polizia Giudiziaria – aliquota Guardia di Finanza presso la Procura della Repubblica pitagorica, ha dato esecuzione, nei comuni di Crotone e Cirò Marina, ad alcuni provvedimenti di perquisizione emessi della citata Autorità Giudiziaria nei confronti di sei soggetti, ritenuti responsabili “seriali” del reato di truffa a danno di privati cittadini residenti sull’intero territorio nazionale.
L’attività investigativa, nel cui ambito è stato ad oggi accertato un profitto illecito di oltre 50 mila euro, è nata a seguito di denunce presentate da oltre cento cittadini i quali segnalavano fenomeni di raggiri a loro danno, prettamente nel settore assicurativo.
Lo schema di frode consisteva nella creazione ad hoc di un sito internet con un’interfaccia del tutto simile a quello di una nota società realmente operante nel mondo delle assicurazioni, utilizzato dagli indagati per avviare trattative con il solo scopo di truffare gli ignari internauti.
Le vittime, dunque, si rivolgevano al falso sito web per ottenere polizze assicurative a prezzi certamente vantaggiosi senza mai riceverle.
L’incrocio delle notizie acquisite attraverso le banche dati in uso al Corpo con quelle fornite dagli istituti di credito ove risultavano attive le carte prepagate utilizzate per ricevere i pagamenti dai cittadini raggirati, ha consentito di identificare i presunti truffatori e le conseguenti perquisizioni eseguite presso le abitazioni degli stessi, anche con l’ausilio di unità cinofile antidroga, hanno permesso di acquisire preziosi elementi probatori in ordine alla truffa, nonché di rilevare ulteriori irregolarità sul piano amministrativo e penale.
Nell’ambito dell’attività di polizia giudiziaria, infatti, i militari hanno riscontrato violazioni per illecita detenzione di sostanze stupefacenti, nonché, in un caso, la presenza di un bypass elettrico che consentiva l’approvvigionamento di tre appartamenti direttamente dalla linea elettrica pubblica.
All’esito dell’intervento dei tecnici di Enel, i quali hanno provveduto a rimuovere l’abusivo allaccio alla rete pubblica, le Fiamme Gialle hanno segnalato all’Autorità Giudiziaria, ter soggetti per il reato di furto aggravato di energia elettrica.
L’attività svolta testimonia l’attenzione investigativa della Guardia di Finanza a contrasto dei reati contro il patrimonio a tutela dei cittadini onesti.
Il procedimento è attualmente pendente in fase di indagini e l’effettiva responsabilità delle persone indagate sarà vagliata nel corso del successivo processo.

Scelti per te
28 Settembre 2023
Dimensionamento scolastico – I ragazzi del Pitagora: «Crotone rischia di perdere l’identità di scuole importanti»27 Settembre 2023
(Foto) Crotone, maltempo: come una bomba, gravi danni in via Giuseppe di Vittorio27 Settembre 2023
Crotone, via Giuseppe di Vittorio chiusa e autostazione aperta: autobus regolarmente in transito- 27 Settembre 2023
(Video) Crotone, maltempo: i danni registrati lungo via Giuseppe di Vittorio - 27 Settembre 2023
Crotone, maltempo: come una bomba, gravi danni in via Giuseppe di Vittorio - 27 Settembre 2023
Crotone, il maltempo colpisce la città: danni in via Giuseppe di Vittorio
Articoli Correlati:
Leggi anche
–- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017