Crotone – “Non esistono i quartieri centrali e quelli periferici, ma esistono solo i quartieri di Crotone“: hanno detto così questo pomeriggio le diverse associazioni, unite alle autorità civili e militari, convenute nella seconda grande festa “Disegna il tuo Quartiere” che si è svolta questa volta in via Giorgio La Pira, a Fondo Gesù, all’ingresso della città di Crotone, dopo la prima del 25 aprile che si è tenuta nel quartiere Tufolo-Farina.
Uno spazio rivalutato, riaperto alla fruizione, e che necessiterà ancora di cure affinchè i bambini possano giocare in sicurezza e libertà: “Questa festa nasce per mettere al centro il nostro quartiere, riqualificare zone poche conosciute al resto della città – sono le parole del presidente del Comitato di Quartiere Fondo Gesù nel cuore Felice Torromino – questi eventi non sono solo per i bambini dei rispettivi quartieri ma per tutta la città”.
I disegni, che fanno parte del concorso proposto dalle associazioni, sono la testimonianza di come i bambini vorrebbero vivere le loro zone, più colorate e meno trascurate: “Il nostro quartiere necessita di molte attenzioni, questo è il momento ideale per parlare con l’Amministrazione, di tutte le attenzioni di cui necessita il nostro Quartiere, disegnato proprio dai bambini“, ha concluso.
Le feste nei quartieri continueranno: “Continueranno con lo stesso format coinvolgendo i bambini e quindi le famiglie, momenti di aggregazione per stare insieme e godere degli spazi liberi che ci sono stati negati negli anni di pandemia”, ha aggiunto Alessandra Perziano, presidente dell’associazione DiSegno Sociale.
Un’altalena, spazi verdi sugli attuali sterrati, sogni, parchi, campetti da calcio: la passa adesso passa agli adulti, solo se vogliono, al di la dei proclami: “L’idea per come è nata è per alzare il livello dell’attenzione da parte delle istituzioni – ci ha detto Alfonso Gaetano, presidente del Comitato di Quartiere Tufolo-Farina – il progetto Disegna il tuo Quartiere ha una visione nel lungo periodo, valutando i disegni dei bambini con la speranza che l’ente comunale acquisisca le istanze dei più piccoli“. Il messaggio lanciato, ha aggiunto, è di abbattere ogni barriere culturale: “Oggi sono più contento perchè vedendo i bambini nel quartiere Fondo Gesù stiamo lanciando un messaggio importante alla città”.
Un percorso fatto di disegni, scandito dalla musica di Vittorio Rocca, con la cura dell’accoglienza da parte di Maria Grazia Grande, con la partecipazione straordinaria della cantante dello Zecchino d’Oro Alessia Mirra (Roccadaspide in provincia di Salerno) nella festa voluta dalle associazioni DiSegno Sociale, Comitato di Quartiere Tufolo-Farina, il Comitato di Quartiere Fondo Gesù nel cuore, la Clownterapia Regalerò un sogno, a cui si sono unite altre realtà della nostra città, come Vivere Sorridendo, Comitato Italiano Genitori Pandas Bge, FenImprese, la Fazenda Alexandra presente con i suoi istruttori per far divertire i bambini su un cavallo, IoResto, CiclOfficina con le loro biciclette, l’Associazione Italiana Persone Down, l’Associazione Nazionale Vigili del fuoco di Crotone, la quale ha allestito Pompieropoli, la disponibilità della Croce Rossa Italiana con uno stand e nozioni di primo soccorso, il Comune di Crotone e Akrea.
Danilo Ruberto