Crotone, i nostri amici a quattro zampe ancora presi di mira

Crotone, i nostri amici a quattro zampe ancora presi di mira

Crotone – Dopo i due episodi registrati nelle scorse settimane nella nostra città, oggi l’appello della signora Rosa Maria Cozza sul proprio profilo facebook: in città, scrive, qualcuno si starebbe divertendo ad inserire delle esche nei wustel, che tanto piacciono agli amici a quattro zampe, per recar loro danno nell’ingerimento degli stessi, deteriorando lo stomaco.

Così ha scritto Rosa Maria Cozza, che da anni si occupa di fornire un rifugio ai cani con la sua Onlus “Oasi Rifugio):

Una comuna cittadina ci segnala questa indecenza, esche avvelenate, piene di ami per la pesca.. Qualcuno si è divertito a riempire queste esche per far morire in modo atroce cani.  Non importa se siano cani di proprietà o randagi.
Ma questo schifo deve finire, CHI HA VISTO PARLI, CHI PUÒ DENUNCI, DOBBIAMO DIRE BASTA..
Noi siamo i primi a metterci la faccia se dobbiamo tutelare i nostri amici a 4 zampe..chiediamo a tutti voi di aiutarci a combattere queste oscenità..
I bocconi velenosi si trovano a Crotone presso Via Libertà e San Domenico, FATE ATTENZIONE



Articoli Correlati: