Crotone, I.C. Don Milani: grandi emozioni nel concerto di fine anno

Crotone, I.C. Don Milani: grandi emozioni nel concerto di fine anno

Riceviamo e pubblichiamo – Come da tradizione, i Professori di strumento musicale dell’I.C. Don Milani hanno organizzato il concerto di fine anno per vivere un momento di festa prima di concludere l’anno scolastico.

Le Professoresse Montefusco e Scida hanno sfruttato questa occasione per farsi promotrici di una splendida idea: celebrare Don Lorenzo Milani, al quale è intitolata la scuola, nell’anno in cui ricorre il centenario della nascita. A questo scopo, il 29 maggio, nell’Auditorium del Liceo Scientifico Filolao, si è tenuta una bellissima manifestazione che ha visto protagonisti i ragazzi della Scuola Secondaria di Primo Grado.

La Professoressa Miriam Galea ha magistralmente condotto la serata presentando le varie esibizioni. Ha iniziato la “keyboard’s Orchestra”, diretta dal Professore Stefano Paone, formata da sole pianole, unica in Italia nel suo genere, reduce da una bella vittoria conquistata recentemente al concorso dell’ I. C. M.G. Cutuli di Crotone. D’altronde, il Professore Paone è famoso per aver vinto numerosi e prestigiosi concorsi con l’orchestra della Scuola Don Milani. Questa originale orchestra ha eseguito brani, tratti da colonne sonore di film famosi, che sono stati intervallati dai racconti sulla vita di Don Milani, fatti da ragazzi di varie classi, e dalla lettura di pensieri tratti dai suoi scritti. Infine, degli alunni hanno raccontato la loro esperienza scolastica vissuta in questo Istituto che per alcuni è iniziata già all’età di tre anni frequentando la scuola dell’infanzia e poi la scuola primaria; tutti hanno sottolineato che in questa scuola hanno trovato molto dello spirito di Don Milani: si sono sentiti accolti, guidati e sostenuti.

Nella seconda parte della serata si sono esibiti in orchestra i ragazzi che studiano lo strumento musicale preparati dai docenti Cullia, Lisena, Briulotta, Caputo e Tassone. Diretti dal Professore Francesco Cullia, i piccoli musicisti hanno suonato brani che hanno abbracciato vari generi musicali, da quello passionale e romantico di Titanic alla adrenalinica discomusic.

La serata si è conclusa con un allegro balletto ideato dalla professoressa Scida e da Martina e Nicol, due alunne di terza che si sono improvvisate “insegnanti di danza” e che hanno guidato i compagni più piccoli nella loro simpatica esibizione. Molto apprezzata è stata l’esibizione di Adriana Marullo, una bambina speciale, che ha incantato tutti con la sua bellissima voce e molto applaudita è stata anche la performance di due bravissimi gemelli, Luca e Maria Morelli, che hanno cantato da veri artisti. Prima di congedare il pubblico, fatto di genitori entusiasti e partecipi, la Dirigente Scolastica, la Professoressa Miriam Iaccarino, ha ringraziato tutti per il grande lavoro svolto e ha salutato alcuni docenti presenti in sala che, seppure in pensione da anni, sono ancora legati a questa scuola che rimane nel cuore di chiunque ci sia passato. Un ringraziamento particolare è stato rivolto ai collaboratori scolastici: Eliodoro Gianfranco, Pasquale Borda e Pino Prestinice che vivono la scuola con passione e partecipano attivamente ad ogni occasione e in modo sempre fattivo e collaborativo.

Insomma, ancora una volta, gli alunni dell’I.C. Don Milani hanno saputo regalare grandi emozioni dando prova del fatto che la scuola è un luogo di formazione e di crescita innanzitutto umana. Il messaggio di Don Lorenzo, che ha fatto da sfondo per tutta la serata, “I Care”, ha preso forma nelle esibizioni di ciascuno e nell’impegno di tutti quelli che hanno preparato la serata, ed è sicuramente rimasto impresso nel cuore di coloro che hanno potuto godere delle meraviglie di questo bellissimo spettacolo!




Articoli Correlati: