Crotone – Il Comitato Provincia della Magna Graecia, nel rapportarsi alla città di Crotone per le elezioni comunali del 20 e 21 settembre 2020, aveva indicato Filippo Sestito come candidato a sindaco. L’idea è creare un’ampia area che unisce Sibari e Rossano-Corigliano con Crotone, per uscire dall’isolamento infrastrutturale e sanitario rispetto ai capoluoghi centrali come Catanzaro, Cosenza e Reggio Calabria. Nei singoli territori sono i cittadini stessi a lavorare per il programma da condividere, e per la città di Crotone era stato indicato da tutti Filippo Sestito.
«Noi eravamo e siamo convinti che ci fosse bisogno di uno schieramento largo che rompesse i recinti classici degli schieramenti di centro destra e centro sinistra – ci ha detto Filippo Sestito – e che si ponesse l’obiettivo di avere un progetto forte come elemento centrale. Questo progetto forte era l’idea della Provincia della Magna Grecia. Non siamo riusciti a realizzare questa coalizione larga e inclusiva, ognuno è rimasto fermo sulle proprie posizioni, e quindi era inutile e abbiamo deciso di ritirare la candidatura».
Avrebbero prevalso diverse posizioni, e il Comitato ne ha preso atto, e continuerà la propria battaglia in altre forme, e con altri strumenti, ma Filippo Sestito ha precisato che il Comitato stesso non appoggerà nessuno.
«Come Comitato abbiamo creduto in questa persona per bene – ha aggiunto Matteo Lauria del Comitato – ci ha dato molte garanzie, lo ringraziamo per lo stimolo e l’impegno che ha messo, ma mi risulta che le dinamiche poste in essere non seguano percorsi eticamente giusti e quindi bisognerebbe imbattersi sempre nella vecchia politica di un tempo. Per le persone per bene in questo scenario diventa tutto più difficile» è la ragione del passo indietro del Comitato rispetto alla propria rappresentanza alle Comunali 2020.
Il Comitato Provincia per la Magna Grecia ci sarà seguendo le amministrative, ascoltando i candidati a sindaco su quanto hanno da dire sul centralismo calabrese: «Ci chiediamo come mai come mai i cittadini non pensino ad un pizzico di investimento, sul vuoto dal punto di vista infrastrutturale, sanitario, sui finanziamenti comunitari. É una questione di pari dignità con i capoluoghi storici sedersi a quel tavolo e iniziare a ragionare su basi paritetiche dal punto di vista demografico».
«Continueremo semplicemente il messaggio che abbiamo sempre dato, pungoleremo comunque tutti i candidati a sindaco sull’idea progettuale Magna Grecia, su quest’area vasta dalla Sibaritide alla Krotoniatide con due capoluoghi, Rossano-Cariati e Crotone» ha concluso Mimmo Mazza del Comitato.
Danilo Ruberto

Scelti per te
25 Settembre 2023
Crotone – Indagini al teatro comunale, ora si aspettano i risultati25 Settembre 2023
Crotone – Il Liceo Pitagora è salvo! Confermata l’autonomia23 Settembre 2023
(VIDEO) Crotone in preghiera insieme al santo con le stimmate23 Settembre 2023
Kimono e cinture nere per misurarsi nella città di Milone: Aldo Brugellis esempio di vita e sport22 Settembre 2023
Crotone, incidente in centro: bambina trasportata a Catanzaro22 Settembre 2023
‘Ndrangheta – 52 custodie cautelari: scoperto scambio elettorale politico-mafioso
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 25 Settembre 2023
Tennis, racchette e magliette per ricordare l’amico Salvatore Nebbioso

- 25 Settembre 2023
Cirò Marina (KR) – Oasi argo bloccata dai tempi della burocrazia

- 25 Settembre 2023
Crotone – Un fiore per Rino Gaetano
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017