Crotone – Così Danilo Arcuri, consigliere di minoranza:
Come abbiamo dichiarato tante volte e più volte anche in quest’ultima campagna elettorale, saremo vigili e attenti sulla gestione degli investimenti a disposizione e già assegnati al Comune di Crotone per evitare che opportunità preziose vengano perse per responsabilità e gravi inadempienze del Comune o della Regione. Abbiamo già i primi due casi che suscitano allarme e preoccupazione, che vogliamo segnalare non solo all’opinione pubblica ma anche alla nuova amministrazione comunale perché si dia, immediatamente, da fare, così come ha ben fatto sul progetto di videosorveglianza del centro storico. Si tratta del finanziamento relativo alla messa in sicurezza permanente dell’ex discarica comunale di Tufolo Farina.
La progettazione dell’intervento era già stata appaltata dalla precedente amministrazione, per un importo di oltre 500 mila euro, e, a seguire, si sarebbe dovuto semplicemente procedere per mettere a gara i lavori, per un importo complessivo di 10 milioni di euro di cui 5,4 immediatamente utilizzabili, ma i ritardi della gestione commissariale hanno messo a grave rischio i fondi già assegnati per questo intervento.
La Regione, tenuto conto delle sollecitazioni della rappresentante istituzionale locale, ha provveduto a prorogare i termini di scadenza per evitare che si perdesse il finanziamento. Ora però vi è la necessita di darsi da fare per appaltare i lavori e quindi realizzare questo importante progetto di riqualificazione ambientale che risolve un problema “storico” per la città di Crotone. Il secondo caso, invece, riguarda la rimozione dell’amianto e del Norm dai terreni dell’area archeologica antistante gli ex stabilimenti industriali.
Anche in questo caso la Regione ha dovuto concedere una proroga visti i ritardi dell’amministrazione commissariale nell’adempiere gli iter burocratici. Ribadiamo che Crotone ha un ingente patrimonio di finanziamenti che sono già nella disponibilità del Comune. Questi fondi attendono solo di essere cantierati e quindi trasformati in opere, infrastrutture e servizi. Opportunità che noi difenderemo con tutte le nostre energie e che non consentiremo a nessuno di perdere o, peggio, dirottare su altri territori.

Scelti per te
28 Novembre 2023
A Crotone il progetto Sud Polo Magnetico realizzato dal Gruppo Cestari27 Novembre 2023
Il Crotone batte “I miti dello sport” ma a vincere è sempre la solidarietà27 Novembre 2023
C’era anche un tifoso speciale a sostenere Fabrizio Ruggiero27 Novembre 2023
Sondaggio – Il Capodanno Rai per i crotonesi è un’opportunità26 Novembre 2023
#CrotonePotenza 2-1 | Tumminello-Gomez: i gemelli del gol firmano la vittoria del Crotone26 Novembre 2023
Ecco quando inizieranno i saldi invernali
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 29 Novembre 2023
Quali sono i 4 parchi più belli del centro Italia per fare trekking?

- 29 Novembre 2023
Kroton Nuoto – Prime prove in vasca: spicca Marco De Gennaro

- 29 Novembre 2023
Treni, domani lo sciopero del personale

- 29 Novembre 2023
(VIDEO) Crotone, da Piazza Mercato un faro di speranza

- 29 Novembre 2023
Cannabis e cosmesi: un connubio possibile?
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017