Crotone, il Consiglio Comunale chiede la riapertura totale del Castello Carlo V

Crotone, il Consiglio Comunale chiede la riapertura totale del Castello Carlo V

Crotone – Il castello Carlo V ha riaperto i battenti, seppur in zone limitate, nell’agosto scorso. Tre anni e mezzo in cui la struttura pubblica è stata chiusa nel 2018 a seguito della decisione del sindaco Ugo Pugliese dopo la certificazione dell’Arpacal sulla presenza di “radiottività ambientale”. Poi la battaglia dei cittadini crotonesi per chiederne la riapertura seppur parziale, e poi le porte aperte solo questa estate e alcune associazioni che ne curano le visite e la fruibilità.

Questo pomeriggio, il Consiglio Comunale di Crotoneha approvato all’unanimità  la proposta della IV Commissione Cultura che richiama ai suoi adempimenti il Ministero. La deliberazione viene infatti inviata al Ministro della cultura.

“E chiede il rispetto della deliberazione del Consiglio comunale del 7 di aprile – dice il Consigliere Fabrizio Meo nonchè presidente della stessa Commissione – che richiedeva l’ istituzione di un gruppo di lavoro misto, composto da consiglieri, dirigenti, Soprintendenza che vada a monitorare e quindi a sollecitare la bonifica del Castello e gli adempimenti necessari x rendere fruibile la parte del Castello più importantw( piazza d’ armi ecc…), la cui fruibilità è oggi negata nell’ attesa di una bonifica che dovrebbe eseguire il ministero, oltretutto, con le risorse finanziarie prelevate dalla progettualità Antica Kroton”.